Sci alpino: Breezy Johnson oro mondiale in discesa a Saalbach, Federica Brignone chiude 10ª
Il podio della discesa libera mondiale di Saalbach (foto Eurosport)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 08/02/2025

Sci alpino: Breezy Johnson oro mondiale in discesa a Saalbach, Federica Brignone chiude 10ª

L'americana sfrutta alla perfezione il numero 1 e vince davanti all'austriaca Mirjam Puchner e alla ceca Ester Ledecka

Breezy Johnson oro mondiale in discesa a Saalbach.

L’americana sfrutta alla perfezione il numero 1 e vince il titolo iridato.

L’argento è finito al collo dell’austriaca Mirjam Puchner, bronzo alla ceca Ester Ledecka.

Le italiane non sono riuscite a lottare per le medaglie.

La migliore è stata Nicol Delago, ottava a 76/100 a Johnson.

Federica Brignone, scesa con il pettorale numero 14, ha fatto il massimo, ma ha dovuto accontentarsi del 10° posto a 1″19 dall’oro.

Breezy Johnson oro mondiale in discesa a Saalbach

Suona l’inno americano al termine della discesa mondiale femminile di Saalbach.

A vincere è stata Breezy Johnson, che ha sfruttato al massimo le sue doti di scorrevolezza e il numero 1 di pettorale, per trionfare in 1’41″29.

Le medaglie si sono giocate nello spazio di 21/100.

Mirjam Puchner ha chiuso seconda a 15/100, Ester Ledecka terza a 21/100.

A ridosso del podio (qui la classifica completa) si sono attestate l’austriaca Cornelia Huetter (a 13/100 dal bronzo) e la statunitense Lauren Macuga (a 17/100 dal bronzo).

Federica Brignone 10ª nella discesa libera mondiale

La squadra azzurra non è riuscita a graffiare sulla facile pista di Saalbach.

La migliore è stata Nicol Delago, ottava a 76/100 dalla vetta dietro alla svizzera Corinne Suter (settima a 62/100) e alla tedesca Emma Aicher (sesta a 48/100 con numero 30).

Federica Brignone, splendida seconda in superG, non ha commesso grossi errori, ma ha dovuto accontentarsi del decimo posto, staccata di 1″19 dalla vetta.

Sofia Goggia, caduta ieri in prova, non è riuscita a trovare il feeling con la pista e si è piazzata 16ª a 1″97, preceduta di 1/100 da Lindsey Vonn.

Laura Pirovano si è classificata 13ª a 1″69.

Martedì la combinata a squadre, giovedì il gigante

Il Mondiale femminile riparte martedì.

In programma c’è la combinata a squadre.

Federica Brignone non sarà al via, Giorgia Collomb ha buone chances di gareggiare in slalom.

Giovedì ci sarà il gigante, chiusura sabato con lo slalom.

(d.p.)

Aosta Pride, Arcigay: ricorso Lega precedente pericoloso
I commenti di Arcigay alla sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto il ricorso della Lega Valle d'Aosta sul patrocinio del Comine di Aosta
il 14/07/2025
I commenti di Arcigay alla sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto il ricorso della Lega Valle d'Aosta sul patrocinio del Comine di Aosta