Tac al gatto all’ospedale Parini di Aosta: L’Ufficio disciplinare Ausl apre istruttoria
La sede dell'azienda Usl in via Guido Rey, ad Aosta
Sanità
di Luca Mercanti  
il 10/02/2025

Tac al gatto all’ospedale Parini di Aosta: L’Ufficio disciplinare Ausl apre istruttoria

La commissione disciplinare dell’Usl della Valle d’Aosta ha aperto una istruttoria di valutazione sulla vicenda della Tac effettuata su un gatto all’Ospedale “Parini” di Aosta. L’Ufficio dei procedimenti disciplinari si è riunito oggi, 10 febbraio.

Nell’occhio del ciclone il dottor Gianluca Fanelli, radiologo interventista dipendente dell’Ausl Valle d’Aosta, il quale, secondo quanto da lui dichiarato, il 27 gennaio ha effettuato una Tac e ha curato la sua gatta Atena che era caduta dal tetto di casa, utilizzando strumentazione del “Parini“.

La procedura

Se emergeranno elementi a supporto delle presunte violazioni, l’Ufficio dei procedimenti disciplinari procederà alla formale contestazione degli addebiti e alla contestuale convocazione del dottor Fanelli per l’audizione in contraddittorio a sua difesa.

Una volta concluse l’audizione e l’analisi della documentazione, l’Ufficio stabilirà l’eventuale sanzione, che può andare dalla misura più lieve che è una censura, fino al licenziamento, che è la più grave.

Il procedimento disciplinare deve concludersi entro il termine perentorio di 120 giorni dalla contestazione dell’addebito all’interessato.

(re.aostanews.it)

 

 

 

Guglielmo Bosca migliore degli azzurri al rientro in Coppa del Mondo
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di Copper Mountain vinto dal solito Odermatt; fuori dalla zona punti l'altro valdostano in gara, Benjamin Alliod
di Erika David 
il 27/11/2025
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di C...
Aosta, tutto il consiglio unito per la lotta alla violenza sulle donne
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgimento di reti e associazioni e scuole
il 27/11/2025
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgim...