Suzuki è di nuovo il primo marchio in Valle d’Aosta
PUBBLIREDAZIONALI
di Luca Mercanti  
il 12/02/2025

Suzuki è di nuovo il primo marchio in Valle d’Aosta

Suzuki in Valle d'Aosta è Peila SpA: a Quart la nuova concessionaria del Gruppo Peila

Suzuki è di nuovo il primo marchio di autovetture in Valle d’Aosta.

A dirlo UNRAE, l’Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri, basandosi sul numero di immatricolazioni di auto nuove nel segmento dei clienti privati dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024 nella regione.

I segreti del successo Suzuki

La storica sede di Carema (TO)

II segreti di questo importante successo sono molteplici e vanno ricercati in una pianificazione industriale pluriennale lungimirante, affiancata ad un lavoro di un team affiatato e professionale e sempre incentrato all’attenzione e soddisfazione verso i clienti.

La gamma auto Suzuki, infatti, è totalmente ibrida e spazia dalle vetture compatte come la Ignis e la Swift per arrivare ai SUV di maggior successo come Vitara e S-Cross, passando per l’iconico fuoristrada compatto Jimny e per finire con l’ammiraglia ACROSS plugin, che rappresenta l’eccellenza tecnologica hybrid di Suzuki.

Il rapporto qualità-prezzo

Una delle chiavi di successo di Suzuki è anche l’ottimo rapporto qualità prezzo dei modelli proposti con un allestimento sempre completo e aggiornato con le ultime novità tecniche che il mercato propone.

Perché piacciono le auto Suzuki

Le auto Suzuki si contraddistinguono per il piacere di guida, i consumi ridotti, la praticità di utilizzo, l’affidabilità nel tempo e la sicurezza su qualunque fondo stradale con il 4×4, caratteristica questa che da sempre identifica il marchio giapponese.

Suzuki in Piemonte e Valle d’Aosta

La filiale di Quart (AO)

Da oltre 55 anni le auto Suzuki in basso Piemonte e Valle d’Aosta le trovi dal Gruppo Peila.

Alla sede storica di  Carema (TO), da alcuni anni il Gruppo Peila ha aggiunto la rinnovata filiale a Quart (AO).

Entrambe le sedi sono autonome e specializzate in ogni tipo di assistenza, con personale disponibile e qualificato.

Gruppo Peila è l’unica e esclusiva concessionaria ufficiale Suzuki per la Valle d’Aosta e il Canavese.

Il Gruppo Peila viaggia con voi

Il Gruppo Peila è presente sul mercato con il marchio Suzuki e Centro usato, con un unico obiettivo: fornire un servizio completo, dalla prima stretta di mano appena entrati in concessionaria alla consulenza d’acquisto, per passare alla prova su strada e al ritiro della vostra vettura, fino ai successivi controlli di manutenzione.

Valori come dinamismo, innovazione ed esperienza, caratterizzano da oltre 55 anni il team mette a disposizione per la propria clientela.

I punti di forza

Proprio perché il settore automobilistico è in continua evoluzione, il Gruppo Peila è lieto di presentarvi i suoi punti di forza:

  • manodopera specializzata e in continuo aggiornamento;
  • impiego di ricambi originali e delle più moderne tecnologie;
  • team professionale.

Per saperne di più

Per saperne di più consulta il sito www.peila.it, seguici sui canali social Instagram e Facebook.

Gruppo Peila unica e esclusiva concessionaria ufficiale Suzuki per la Valle d’Aosta e il Canavese.

Gruppo Peila SpA

Via Nazionale, 7 – 10010 Carema (TO). Tel. 0125 811076;

Località Amérique, 56 11020, Quart (AO). Tel: 0165 775780

*Fonte dati UNRAE: numero immatricolazioni auto nuove nel segmento clienti privati dal 01.01.2024 al 30.04.2024 in Valle d’Aosta.

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...