Formazione docenti: RV chiede attivazione corsi all’Università della Valle d’Aosta
RV punta il dito contro l'assessore regionale all'Istruzione e chiede competenza primaria in tema di istruzione
Attivare i corsi di abilitazione per i docenti vincitori di concorso all’Università della Valle d’Aosta. Lo chiede Rassemblement Valdôtain.
I corsi di abilitazione per gli insegnanti di francese avrebbero dovuto essere attivati all’Università di Torino. Avrebbero, appunto. Di fatto non sono stati attivati, tanto che i docenti valdostani devono svolgere la formazione a Milano.
RV: situazione inaccettabile
RV punta il dito contro l’assessore regionale all’Istruzione, Jean-Pierre Guichardaz, per la sua “inerzia, che contribuisce a questa situazione inaccettabile”.
Per RV, Guichardaz “più che difendere gli interessi dei docenti e del sistema educativo valdostano, sembra allinearsi senza riserve alle direttive di Roma, a differenza di quanto avviene in altre realtà autonome”.
Istruzione: RV chiede competenza primaria
In materia di istruzione, la Valle d’Aosta ha competenza secondaria (nel senso che il legislatore regionale deve rispettare, oltre che i limiti generali stabiliti per l’esercizio delle competenze esclusive, anche i principi fondamentali stabiliti dallo Stato nelle proprie leggi) e per RV tale competenza “deve diventare primaria, al fine di agire concretamente di fronte alle decisioni prese a livello nazionale”.
RV chiede all’assessore Guichardaz di agire immediatamente per garantire l’attivazione dei corsi ad Aosta e proteggere così i diritti degli inegnanti e la specificità del nostro sistema scolastico regionale”.
Non solo francese
RV sottolinea che “è indispensabile, al di là del francese, organizzare corsi di abilitazione per altre materie, così da garatire una formazione completa e equa per tutti gli insegnanti della nostra regione”.
(re.aostanews.it)