SPORT
di Davide Pellegrino  
il 24/03/2025

Calcio: in tanti per l’intitolazione del campo polivalente di Aosta a Giorgio Dal Monte

Cerimonia sentita, domenica mattina in regione Tzamberlet, alla presenza di vecchie glorie, giovanissimi giocatori e appassionati

In tanti per l’intitolazione del campo polivalente di Aosta a Giorgio Dal Monte.

Cerimonia sentita, domenica mattina in regione Tzamberlet.

Presenti vecchie glorie, giovanissimi giocatori e appassionati.

L’iter comunale si è messo in moto su iniziativa di Nunzio Santoro (ex giocatore e ex tecnico dell’Aosta) e del giornalista Ernesto Desandré.

In tanti per l’intitolazione del campo polivalente e Giorgio Dal Monte

Una parte del mondo calcistico rossonero si è radunata ieri in regione Tzamberlet ad Aosta.

Il Comune ha intitolato il campo sportivo polivalente a Giorgio Dal Monte.

L’ex bomber di Aosta, Genoa e Milan è scomparso nel 1992 all’età di 61 anni.

Alla cerimonia hanno partecipato vecchie glorie rossonere, tifosi e i giovanissimi talenti di CGC Aosta e Aosta Calcio 511.

Dopo i discorsi e la benedizione della targa, Bobo Pernettaz ha letto una poesia sul calcio accompagnato all’organetto da Rémy Boniface.

Le autorità comunali, Nunzio Santoro e il delegato locale della Figc Marco Albarello con i parenti di Giorgio Dal Monte (foto Roger Berthod)

Giorgio Dal Monte, bomber di razza a segno contro il Real Madrid

Nato il 4 maggio 1931, Giorgio “Roccia” Dal Monte giocò nell’Aosta dal 1947 al 1952, collezionando 134 presenze e 82 gol.

Passato al Genoa, contribuì alla promozione in serie A dei rossoblu, per poi giocare altre due stagioni nella massima divisione nazionale, concludendo la sua prima esperienza genoana con 92 presenze e 25 reti.

Il rendimento con il Grifone convinse il Milan ad acquistarlo, inserendolo nella mitica squadra di Nordahl, Liedholm, Cesare Maldini, Radice e Schiaffino.

In una rosa di altissimo livello, il valdostano riuscì a ritagliarsi un bello spazio, giocando 21 partite e firmando 15 gol, 2 dei quali nella semifinale di Coppa Campioni con il Real Madrid, persa per differenza reti.

I rossoneri chiusero secondi in campionato dietro alla Fiorentina e vinsero la Coppa Latina.

Terminata l’esperienza milanese, Dal Monte tornò al Genoa, dove giocò altre 5 stagioni e chiuse la carriera professionistica con 323 gare e 147 gol.

Giorgio Dal Monte si è spento ad Aosta il 14 agosto 1992 a 61 anni.

Il servizio completo sulla cerimonia è pubblicato sull’edizione di Gazzetta Matin di lunedì 24 marzo; il giornale sarà disponibile in replica digitale sul nostro sito e sulla nostra App.

(d.p.)

«La valutazione ambientale non è un optional», ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale la Regione ha dichiarato non necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale
il 09/09/2025
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale l...
Elezioni: la giudice si riserva la decisione sul ricorso contro 3 preferenze
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regionali del 28 settembre prossimo, della legge elettorale che introduce le tre preferenze di genere al posto di quella unic
il 09/09/2025
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regional...
Turismo: giornalisti tedeschi alla scoperta di agriturismi e sapori valdostani
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia
il 09/09/2025
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca speciali...