Aosta, lascia un vuoto la chiusura di The Place Bike Hub Aosta
ATTUALITA'
di Elena Rembado  
il 08/04/2025

Aosta, lascia un vuoto la chiusura di The Place Bike Hub Aosta

Il locale ha chiuso i battenti ieri, 7 aprile, dopo quasi 4 anni di apertura

Il noto locale di corso Lancieri d’Aosta, The Place Bike Hub Aosta, con tanto di punto vendita Scott e officina autorizzata, diventato un punto di riferimento per gli abitanti del capoluogo e non solo, ha chiuso i battenti ieri, 7 aprile, dopo quasi 4 anni di apertura.

Si sono avverate le ipotesi di chiusura conseguenti alle vicissitudini che stanno riguardando il marchio nato nel 1958 negli Stati Uniti e poi approdato nel 1978 nella sede di Friburgo (Givisiez).

Dal giugno 2021, The Place era stato affidato a una società con 9 soci, che era riuscita a integrare tutto il mondo della bici in un unico edificio: dal negozio monomarca Scott all’officina, passando per il ristorante, il bar, le serate e l’attività di Aosta Valley Freeride.

Un paradiso per i biker che ormai resterà solo un ricordo.

(re.aostanews.it)

Riceviamo e pubblichiamo

Addio, The Place. Un saluto al cuore pulsante di Aosta

Ero un cliente abituale del The Place di Aosta. Ma ridurre il mio rapporto con quel locale a un semplice “cliente” sarebbe un torto: ero, e sono, amico di molte delle persone che ci lavoravano.

Uso l’imperfetto non a caso: il The Place ha chiuso i battenti ieri, lunedì 7 aprile 2025, senza troppo clamore, in silenzio, durante la notte. Anche se non si parla del terzo lunedì del mese di gennaio, quello di ieri è stato, sicuramente, per molti, il blue monday 2025.

Una chiusura che ha colto di sorpresa non solo i clienti, ma anche chi quel posto lo ha vissuto ogni giorno da dentro, con passione e dedizione.

Non voglio concentrarmi sulle cause della chiusura, ci penseranno altri, forse, a scavare nel “come” e nel “perché”.

Io voglio parlare delle persone. Di Betz, Marco “Yoda”, “Canto”, Amir, Alessandro, e di tutto il resto del teamnessuno escluso.

Voglio parlare di chi, pur sapendo da qualche tempo che il futuro era incerto, e che ogni turno poteva essere l’ultimo, ha continuato a servire ogni caffè, ogni piatto, ogni parola, con un sorriso sincero. Con quel calore che ha reso The Place un punto di riferimento, un piccolo rifugio per valdostani e non solo.

Il The Place era molto più di un locale. Era dove andavi per una colazione veloce o un brunch rilassato, per un pranzo tra amici o per sistemare la tua bici prima di una pedalata. Era il sole del dehor in primavera, il profumo del caffè al mattino, le chiacchiere leggere tra un ordine e l’altro.

Ma soprattutto, era la gente. Chi ci lavorava, chi ci passava, chi ci tornava.

E la gente non dimentica. I messaggi di affetto e solidarietà che sono arrivati sui social a partire da ieri pomeriggio sono la testimonianza viva di quanto quel posto fosse amato.

Marco, lo storico meccanico, ha visto nascere e decollare una raccolta fondi per aprire una nuova officina: perché i suoi clienti, dopo quasi trent’anni, non vogliono fare a meno di lui. E questo dice tutto.

Il The Place mancherà.

Mancherà a chi ci passava ogni tanto e a chi ci andava ogni giorno.

Mancherà a chi cercava un caffè e trovava una chiacchiera, a chi si sedeva per caso e si sentiva a casa.

Ma ciò che resta – l’amicizia, la professionalità, il senso di comunità – non chiuderà mai.

Grazie di tutto, raga. Grazie di tutto, The Place

(Emanuele Burzio)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...