Skialp: William Boffelli e Noemi Junod a segno nel Trofeo Parravicini
Il podio femminile del 72° Trofeo Parravicini
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 15/04/2025

Skialp: William Boffelli e Noemi Junod a segno nel Trofeo Parravicini

Il bergamasco del Corrado Gex e l'alpina di Arvier si sono imposti domenica a Carona in coppia con Alex Obertbacher e Giulia Compagnoni

William Boffelli e Noemi Junod a segno nel 72° Trofeo Parravicini (qui tutte le classifiche).

Una delle classiche del panorama scialpinistico nazionale si è corsa domenica a Carona.

Il bergamasco del Corrado Gex e l’alpina di Arvier si sono imposti in coppia con il gardenese Alex Obertbacher e con la valtellinese Giulia Compagnoni.

William Boffelli e Alex Oberbacher vincono il Trofeo Parravicini

Le nevi bergamasche di Carona hanno ospitato domenica l’edizione numero 72 del Trofeo Parravicini.

William Boffelli e Alex Oberbacher hanno vinto in 1h35’28”.

Secondi hanno chiuso gli alpini Robert Antonioli e Luca Tomasoni (1h39’20”).

A completare il podio ci hanno pensato il bresciano Marco Salvadori e il valtellinese Riccardo Boscacci (1h40’40”).

Quarta piazza per l’alpino bergamasco Fabio Pasini e il lecchese Daniel Antonioli (1h40’51”).

La coppia del Corrado Gex composta Luca Aiassa e Dario Da Forno si è piazzata 39ª in 2h56’46”.

Noemi Junod e Giulia Compagnoni trionfano a Carona

Centro Sportivo Esercito di Courmayeur in trionfo tra le donne.

Giulia Compagnoni e Noemi Junod hanno vinto in 1h56’47”, 11° crono assoluto.

Più staccate le altre due coppie in rosa al traguardo: 37° posto per Barbara Sangalli-Monica Sartogo (2h45’47”), 40° per Kristel Mottin-Monica Tedesco (3h02’29”).

Tommaso Broglio e Davide Gadin ottavi nella gara tricolore Under 18

Il Trofeo Parravicini assegnava i titoli italiani giovanili.

L’oro Under 18 è andato al valtellinese Matteo Pedranzini e al bergamasco Federico Picchiarini (1h20’30”).

Argento per i valtellinesi Matteo Bonetti-Andrea Pelizzatti (1h 23’23”), bronzo ai trentini Tommaso Gabrielli-Niccolò Santoni (1h23’47”).

I migliori valdostani sono stati Tommaso Broglio del Courmayeur e Davide Gadin del Corrado Gex, ottavi in 1h34’08”; 10ª piazza per Michele Belotti e Alain Ambroise Vallet del Corrado Gex (1h18’24”).

(d.p.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...