Milano, Consiglio comunale ha approvato il rendiconto 2024
Milano, 28 apr. (askanews) – Il Consiglio comunale di Milano ha approvato nella seduta odierna il Rendiconto 2024 dell’ente. Il Bilancio dello scorso anno chiude con un risultato di amministrazione di parte corrente di 248 milioni di euro, in netto miglioramento rispetto al consuntivo 2023, che ha registrato un avanzo di 185 milioni.
Il risultato d’esercizio è frutto di minori spese correnti rispetto alle previsioni assestate per 95 milioni e di maggiori entrate per 155 milioni di euro. La differenza positiva di introiti accertata a fine anno conferma il buon andamento delle entrate proprie del Comune di Milano, mentre la voce dei trasferimenti si riduce di 121,7 milioni rispetto alle previsioni.
Il dato tendenziale positivo si evidenzia anche nell’utilizzo delle poste straordinarie a finanziamento della spesa corrente. I dividendi straordinari utilizzati nel 2024 sono stati pari a 21,9 milioni, contro i 46,4 dell’anno precedente, mentre l’avanzo di amministrazione impiegato per sostenere la spesa nel 2024 ammonta a 102,8 milioni, a fronte dei 221 applicati nel 2023.
Tra le voci di spesa corrente, si conferma anche a consuntivo il ruolo principale del trasporto pubblico e della mobilità, che assorbe circa un terzo del bilancio del Comune con 1,15 miliardi di euro, seguito dalle Politiche sociali e per la famiglia con 420 milioni.
Riguardo agli investimenti, nel 2024 sono stati presi impegni di spesa in conto capitale per quasi 1,3 miliardi di euro, un valore che rappresenta il triplo degli investimenti in opere sostenuti dall’Amministrazione comunale dieci anni fa. Anche nella spesa in conto capitale, la voce prevalente riguarda la mobilità, finanziata con 970 milioni di euro.
Quanto al debito, il Comune di Milano chiude il 2024 con uno stock di 3,356 miliardi, inferiore di oltre 300 milioni rispetto a quello di inizio mandato (3,683 miliardi), con la proiezione di ridurlo di altri 250 milioni entro fine mandato.