Europa, la presidente del Comitato delle Regione:  «la connessione può dare la stabilità che i cittadini vogliono»
La presidente del Comitato europeo delle Regioni, Kata Tüttő
Politica
di Danila Chenal  
il 07/05/2025

Europa, la presidente del Comitato delle Regione: «la connessione può dare la stabilità che i cittadini vogliono»

Lo ha detto la presidente del Comitato europeo delle Regioni, Kata Tüttő a margine della sessione europea del Consiglio Valle

Europa, la presidente del Comitato delle Regione:  «la connessione può dare la stabilità che i cittadini vogliono».

«Quando le crisi scuotono il sistema, tutte le istituzioni, a ogni livello e ovunque, devono essere connesse tra loro. Questa connessione ci può dare una stabilità orizzontale ed è di questo che i nostri cittadini hanno bisogno oggi». Lo ha detto la presidente del Comitato europeo delle Regioni, Kata Tüttő a margine della sessione europea del Consiglio Valle.

Scenario di crisi

Dello scenario di crisi internazionale al quale l’Europa è confrontata ha detto: «Gli ultimi cinque anni sfida dopo sfida, crisi dopo crisi sono stati un periodo di allenamento per arrivare a oggi dove tutto sta accadendo insieme. Io credo che l’umanità non abbia mai visto un cambiamento così veloce. Non siamo stati mai così connessi né così scossi da tante crisi tutte insieme. L’umanità ha sempre superato le sfide condividendo le proprie storie. Oggi però non abbiamo una ricetta non abbiamo una storia per afforntare ciò che stiamo affrontando. Per questo tutti i leader sembrano essere in uno stato di congelamento. Ecco perché abbiamo bisogno di tempo per elaborare. È anche vero che mai come oggi l’umanità è stata così connessa.

«Se riusciamo a trovare un obiettivo comune, troveremo la soluzione. La diversità è direttamente connessa alla resilienza. A volte l’Europa sembra lenta nel reagire alle sfide ma proprio la diversità di culture, di pensieri ci dà la possibilità di trovare soluzioni di lungo temine. La diversità dà la capacità di trovare inseme una soluzione» ha concluso Kata Tüttő.

(d.c.)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro