Volley: troppo Val Sangone per la Cogne Acciai Speciali
Coach Fabio Matteotti parla alla squadra durante un time out sul parquet di Giaveno
SPORT
di Federico Mecca  
il 21/05/2025

Volley: troppo Val Sangone per la Cogne Acciai Speciali

Le aziendali, nella seconda sfida dei play off, si inchinano 3-0 alla compagine di categoria superiore e sono fuori dai giochi promozione a causa del successo del Roero Città di Canale sul Pianezza; Katia Tamone: «Abbiamo fatto un passo avanti rispetto alla gara di sabato»

Nel girone di play off il Cogne Acciai Speciali non riesce a fermare la corsa verso la serie C del Val Sangone.

Il risultato finale non deve ingannare, perché le biancoblu tengono testa ad una rivale di grande spessore, fisicamente aitante sottorete e precisa in battuta.

Il Val Sangone scappa subito via nel primo set

Coach Fabio Matteotti si affida al sestetto base con Angelica Matteotti in palleggio, Lara Fondin e Bozzetti al centro, opposta Moro, mentre le bande sono Tamone e Corniolo con Giovinazzo libero.

L’inizio della sfida viene posticipata di mezz’ora per l’arrivo in ritardo degli arbitri agevolando le locali, che prendono il largo con il servizio di Giorda, 7-3.

Il Cogne Acciai Speciali fatica a reagire, così, le rivali allungano 11-4.

Lara Fondin prende per mano le compagne tenendole a galla, 13-10.

Le biancoblu rimangono agganciate fino al 16-13, prima di subire gli ace di De Biasi, che regalano il break decisivo 19-13.

Il Val Sangone difende il margine di 6 punti fino al 25-17.

Nel secondo seti il Val Sangone fa la differenza in battuta

Nel secondo set le aostane scendono in campo con la giusta concentrazione portandosi avanti 0-3, ma vengono subito riprese 3-3.

Sul 5 pari sono ancora le ospiti ad allungare, 5-8, ma una scatenata Juget prima riporta in parità il risultato, 8-8, e sul 10-10 a trova i muri del 13-10.

La Cogne Acciai Speciali risponde colpo su colpo alle rivali, ma rimane a distanza fino al 21-18 quando gli ace di Angelica Matteotti riaccendono le speranze biancoblu 21-20.

La svolta arriva sul 23-22, si presenta in battuta Giorda, che mette a terra i due palloni del 25-22.

Juget e Giorda spaccano la sfida nel terzo set

Il terzo parziale si apre nel segno della Cogne Acciai Speciali, 4-7, ma la solita Di Biasi riagguanta le ospiti, 8-8.

Le aostane non mollano, trovando un break di 4 punti, che mette alle strette le locali 8-12.

Il Val Sangone, sull’11-15, si affida ancora alla battuta e Santià trova gli ace del 15 pari.

L’equilibrio si spezza sul 17-17 quando i punti di Juget al servizio e Giorda sotto rete firmano il 21-17.

La sfida sembra decisa, ma le ospiti non si arrendono risalendo fino al 23-22; poi un errore difensivo spiana la strada alle locali, che chiudono gioco e partita, 25-22.

La Cogne Acciai Speciali fuori dalla corsa alla serie C

La seconda sconfitta in due sfide spegne le speranze di salire in serie C (qui la classifica del quadrangolare).

Per la categoria superiore rimane un posto, che verrà messo in palio nella sfida tra le due terze.

Il successo di mercoledì sera del Roero Città di Canale sul Pianezza ha cancellato le chances delle valdostane di arrivare sul gradino basso del podio del girone.

Anche vincendo sabato contro le cuneesi, infatti, la Cogne Acciai Speciali chiuderebbe dietro a causa della peggiore differenza set, visto che le avversarie hanno perso 3-1 con il Val Sangone nel match d’esordio.

La partita è in programma sabato 24 maggio alle 17 alla Peila-Pressendo di Aosta.

Katia Tamone: «Passo avanti rispetto a sabato»

Il commento a fine gara è affidato a Katia Tamone.

«Dobbiamo essere soddisfatte della prestazione fornita, nonostante la sconfitta – dice l’esperta giocatrice biancoblu-. Abbiamo giocato con grande determinazione, tenendo testa a una compagine di categoria superiore, molto precisa al servizio. Abbiamo compiuto un grosso passo avanti rispetto alla sfida contro il Pianezza, nella quale avevamo pagato la tensione del debutto nei play off».

Il tabellino di Val Sangone-Cogne Acciai Speciali 3-0

PARZIALI: 25-17, 25-22, 25-22.

VAL SANGONE: De Biasi 16; Giorda 14; Giuglardo 2; Scandiffo 7; Santià 7; Juget 14; Calabrese; De Menech; Gioana; Lanzillotta; Stradotto; Varesio; Rebecchi (L1); Laurenti (L2). Coach: Maritano.

COGNE ACCIAI SPECIALI: Corniolo 7; Bozzetti 4; Angelica Matteotti 5; Moro 3; Lara Fondin 9; Tamone 6; Baratti; Giraudo; Lika; Pozzan; Torretta; Giovinazzo (L1); Porceillon (L2). Coach: Fabio Matteotti.

ARBITRI: Gallotti e Valenti di Torino.

(federico mecca)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...