Aosta: cibo, artigianato e cultura al centro della Foire internationale des Alpes
Fabrizio Pan e Alina Sapinet
evento
di Danila Chenal  
il 27/05/2025

Aosta: cibo, artigianato e cultura al centro della Foire internationale des Alpes

Enogastronomia, artigianato, cultura e l'omaggio ad Augusta Praetoria si intrecciano nella prima edizione della Foire internationale des Alpes in calendario nel capoluogo dal 30 maggio al 2 giugno

Aosta: cibo, artigianato e cultura al centro della Foire internationale des Alpes.

Enogastronomia, artigianato, cultura e l’omaggio ad Augusta Praetoria si intrecciano nella prima edizione della Foire internationale des Alpes in calendario nel capoluogo dal 30 maggio al 2 giugno. A ideare l’evento Confesercenti Valle d’Aosta.

La presentazione

«L’amministrazione comunale – ha spiegato l’assessora allo Sviluppo economico Alina Sapinet alla conferenza di presentazione dell’evento – sostiene chi propone eventi che animano la città. La Foire è un progetto ambizioso che non si limita allo street food ma è contornato da eventi culturali e promozionali».

«Questa fiera Foire ha l’obiettivo – ha sottolineato il presidente di Confesercenti Fabrizio Pan – di mettere al centro l’arco alpino e Aosta come centro nevralgico delle Alpi. È una manifestazione che ho fortemente voluto per valorizzare l’aspetto socio-culturale e storico».

L’evento si snoderà su 2 percorsi. Il primo, con partenza,dall’Arco d’Augusto porterà i visitatori alla scoperta dei monumenti lungo il decumano massimo con visite guidate ai principali siti archeologi e storici della città. Il secondo, da via Garibaldia via Torino, sarà dedicato all’enogastronomia e all’artigianato.

«Le realtà enogastronomiche e artigianali valdostane e alpine saranno in primo piano. Sarà allestita anche una tensostruttura in piazza Narbonne – ha aggiunto Pan – che farà da cornice ai laboratori del gusto, alle presentazioni di libri e agli scambi culturali. Abbiamo pensato anche ai bambini e alle famiglie, prevedendo nell’area verde del Puchoz una serie di giochi a tema».

Il programma in piazza Narbonne

Venerdì 30 maggio

Il taglio del nastro nella tensostruttura di piazza Narbonne è per le 11.30; alle 12 inizia lo show -cooking dello chef transalpino Raphaël Bonne presidente dell’Accademia del gusto e delle tradizioni culinarie della Savoia;alle 12.30 Enrico Mrtial dialoga con Michel Moriceau, presidente dell’associazione che organizza il Salone internazionale del libro di montagna di Passy e lui stesso autore di libri e con François Garde, ideatore del Salone e affermato scrittore.

Sabato 31 maggio

È per le 11.30 sotto la tensostruttura di via Narbonne lo show-cooking degli chef Raphaël Bonne e Marco Robioglio che cucineranno ricette dei rispettivi territori con gli ingredienti delle proprie tradizioni.

Domenica 1° giugno

Alle 10.30 Giulio Moriondo, riceratore, enologo e autore, parlerà della riscoperta dei vitigni perduti.

Alle 11.30 a cimentarsi ai fornelli ci sarà lo chef stellato Paolo Griffa che realizzerà una ricetta con carne valdostana.

Il programma gastronomico-culturale

Venerdì 30 maggio

Dalle 10 alle 24 si potranno gustare le migliori specialità enogastronomiche nazionali e internazionali di tutto il mondo percorrendo via Garibaldi, via Torino per arrivare in piazza Plouves.

Dalle 11, con partenza dall’Arco d’Augusto, visite guidate alla città romana e medievale con l’accompagnamento di una guida turistica. Informazioni e prenotazioni all’ufficio del turismo al numero 0165 236627 oppure via e-mail aosta@turismo.vda.it.

Dalle 15 sarà possibile visitare gratuitamente la Cattedrale.

Dalle 16.30 alle 19.30 alla Porta Pretoria esibizione di scuole di danza con TangOltre, Sam Latin Dance e Contest hiphop. Dalle 16.30 alle 19.30.

Sabato 31 maggio

Si replica il programma con l’aggiunta dalle 15 alle 19 dell’evento dedicato ai bimbi e alle famiglie al parco Puchoz con giochi e intrattenimento.

Domenica 1° giugno e lunedì 2 giugno si replica il programma.

Musica all’Arco d’Augusto

Venerdì 30 maggio alle 21 si esibiscono Gli Ospitalieri e La Brigade.

Sabato 31 maggio alle 21 La Classe Media, Village H.

Domenica 1° giugno alle 21 si esibiscono Thorns e Nandha Blues.

Le modifiche al traffico

Per consentire lo svolgimento della manifestazione, il Comune ha deciso le seguenti modifiche al traffico.

Dalle 13 del 29 maggio alle 24 del 2 giugno:

divieto di sosta e divieto di transito per tutti i veicoli in piazza Mazzini, piazza Plouve, via Festaz (tra via Torino e via Cerise), via Torino, via Vevey, piazza Arco d’Augusto e via Garibaldi (da piazza Arco d’Augusto all’intersezione con via Mazzini).

Dalle 14 del 29 maggio alle 24 del 2 giugno:

obbligo di svolta a destra per i veicoli in transito lungo via Ribitel che si immettono in via Festaz; divieto di transito per tutti i veicoli in via Cerlogne Nord, con svolta a sinistra in via Archet per i veicoli percorrenti via Cerlogne Sud; divieto di transito per tutti i veicoli in via Lucat Nord, con obbligo di svolta a sinistra in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto per i veicoli provenienti da via Lucat Sud e il conseguente obbligo di svolta a destra per i veicoli percorrenti piazza Cavalieri di Vittorio Veneto; obbligo di svolta a sinistra in via Mazzini per i veicoli provenienti da via Garibaldi Sud.

Dalle 16 del 31 maggio alle 24 del 2 giugno:

divieto di sosta e divieto di transito in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto.

(da.ch.)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...