Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Theoharis in corsa per l’UN Tourism: priorità a trasparenza e risultati
    AskaNews
    di Administrator admin  
    il 27/05/2025

    Theoharis in corsa per l’UN Tourism: priorità a trasparenza e risultati

    Milano, 27 mag. (askanews) – È stato ministro del Turismo della Grecia e sa bene cosa significhi trasformare un settore strategico, tra crisi locali e globali. Ora Harry Theoharis punta a guidare l’UN Tourism, l’ex Organizzazione mondiale del turismo, che dovrà eleggere il nuovo segretario regionale. Con un’idea semplice ma radicale: riportare trasparenza, concretezza e valore per gli Stati membri. Meno discorsi, più dati e risultati.

    L’UN Tourism è l’agenzia specializzata delle Nazioni Unite incaricata di promuovere un turismo responsabile, sostenibile e accessibile a tutti. Fondata nel 1975, ha sede a Madrid e conta 160 Stati membri. L’organizzazione funge da forum globale per le politiche turistiche; fornisce ricerca, dati e supporto tecnico ai governi e agli operatori del settore .

    In questa intervista Theoharis spiega come intende farlo, dall’uso della tecnologia per tagliare la burocrazia fino a un impegno personale: massimo due mandati, senza eccezioni.

    In che modo il suo approccio che definisce “agile e tecnologico” ridurrà la burocrazia all’interno dell’UN Tourism?

    “L’obiettivo è chiaro: rendere l’UN Tourism adatta al XXI secolo. Oggi l’organizzazione è appesantita da troppi strati decisionali, procedure obsolete e una scarsa interoperabilità tra dipartimenti. Il mio piano introduce flussi di lavoro digitali intelligenti, automazione per le attività di routine come la redazione di report e la pianificazione delle missioni, oltre a strumenti collaborativi in cloud. Tutto questo permetterà di eliminare i colli di bottiglia interni, aumentare la trasparenza e rispondere più rapidamente alle esigenze dei Paesi membri. La burocrazia prospera nell’opacità, ma la tecnologia porta luce”.

    Come farà in modo che gli Stati membri vedano un “valore tangibile” dalla loro adesione?

    “Gli Stati membri meritano più di un sostegno simbolico: meritano risultati. Con me alla guida, ciascun Paese avrà: un piano annuale di lavoro co-progettato, basato sulle priorità nazionali; accesso a un Hub Digitale di Intelligenza Turistica, con dati operativi, benchmark globali e supporto in tempo reale; maggiore visibilità su piattaforme internazionali e nei forum di incontro tra pubblico e privato; risultati misurabili in termini di creazione di posti di lavoro, rafforzamento della resilienza e innovazione. Il contributo all’UN Tourism dovrà avere un ritorno concreto: non solo discorsi, ma servizi e impatti”.

    Come pensa di convincere Paesi che si sono ritirati, come Regno Unito o Stati Uniti, a rientrare nell’organizzazione?

    “Dobbiamo prima riconoscere i motivi del loro ritiro: mancanza di trasparenza, percepita irrilevanza e assenza di responsabilità. Ripristinando la credibilità, l’equità nella governance e l’allineamento strategico con l’agenda dello sviluppo globale, riaprirò il dialogo. Ma non con operazioni di immagine: con prove di riforma. Proporrò un meccanismo di riavvicinamento, che permetta a questi Paesi di osservare, partecipare e valutare un eventuale rientro secondo tempi e modalità autonome. Il ritiro dell’attuale Segretario Generale apre una nuova fase. Intendo sfruttare questa occasione per ricostruire fiducia e unità”.

    Oltre ad audit e indicatori, quali strumenti indipendenti di controllo intende introdurre?

    “La trasparenza non si esaurisce nei numeri. Proporrò la creazione di un Comitato Permanente di Supervisione, composto da rappresentanti di diverse aree del mondo, esperti indipendenti, ex Segretari Generali e revisori degli Stati membri. Il gruppo cambierà ogni due anni. Questo organismo avrà accesso alle decisioni interne, ai processi di procurement e alle revisioni della governance, e riferirà direttamente al Consiglio Esecutivo – non solo al Segretariato. Non basta essere controllati: bisogna essere responsabili verso chi si serve”.

    Come garantirà che il limite di due mandati per il Segretario Generale diventi una regola vincolante?

    “È una questione di integrità istituzionale. Intendo proporre una modifica agli Statuti dell’UN Tourism per rendere il limite di due mandati una norma vincolante – non facoltativa né manipolabile. Ma prima ancora, darò il buon esempio: non cercherò mai un terzo mandato. E mi batterò perché ogni futuro Segretario Generale faccia lo stesso. L’UN Tourism non deve ruotare attorno alle persone, ma ai principi. E questo principio parla di equità, rinnovamento e fiducia”.

    [Via burocrazia e opacità. L’Onu del turismo deve servire, non decorare|PN_20250527_00139|ma00 sp20| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/05/20250527_201716_4F84761F.jpg |27/05/2025 20:17:22|Theoharis in corsa per l’UN Tourism: priorità a trasparenza e risultati|Turismo|Cronaca, Turismo]

    {"askanews":"Askanews"}{"askanews":"Askanews"}
    Ultime News
    Omicidio di Bologna, fermata la moglie valdostana dell’uomo trovato morto in casa
    CRONACA
    Omicidio di Bologna, fermata la moglie valdostana dell’uomo trovato morto in casa
    Nella notte i carabinieri hanno fermato la moglie Lorenza Scarpante, 56 anni, originaria di Aosta, con l'accusa di omicidio aggravato
    di Erika David 
    il 28/05/2025
    Nella notte i carabinieri hanno fermato la moglie Lorenza Scarpante, 56 anni, originaria di Aosta, con l'accusa di omicidio aggravato
    Cibo, artigianato, cultura e musica: 4 giorni con la Foire des Alpes
    PUBBLIREDAZIONALI
    Cibo, artigianato, cultura e musica: 4 giorni con la Foire des Alpes
    Ad Aosta dal 30 maggio al 2 giugno tra l'Arco d'Augusto, via Garibaldi, Via Torino e piazza Narbonne e Pouves con tanto di intrattenimento musicale
    di Luca Mercanti 
    il 28/05/2025
    Ad Aosta dal 30 maggio al 2 giugno tra l'Arco d'Augusto, via Garibaldi, Via Torino e piazza Narbonne e Pouves con tanto di intrattenimento musicale
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Memorial Day 2025 – Per non dimenticare… le stragi di Capaci e di via D’Amelio
    Ricorrenza
    Memorial Day 2025 – Per non dimenticare… le stragi di Capaci e di via D’Amelio
    Il 33° anniversario sarà ricordato in Valle d'Aosta giovedì 29 maggio
    di Elena Rembado 
    il 27/05/2025
    Il 33° anniversario sarà ricordato in Valle d'Aosta giovedì 29 maggio
    {"aosta":"Aosta"}
    Philippe Milleret ha presentato il nuovo singolo
    Musica
    Philippe Milleret ha presentato il nuovo singolo
    Accompagnerà la pluricampionessa mondiale Martine Michieletto sul ring di Oktagon
    di Elena Rembado 
    il 27/05/2025
    Accompagnerà la pluricampionessa mondiale Martine Michieletto sul ring di Oktagon
    {"fenis":"Fénis"}
    La Nazionale italiana Seven di Rugby si allena allo Stade Valdôtain Rugby
    SPORT
    La Nazionale italiana Seven di Rugby si allena allo Stade Valdôtain Rugby
    Il raduno pre-tornei è dal 27 al 29 maggio e tutti gli allenamenti sono pubblici
    di Elena Rembado 
    il 27/05/2025
    Il raduno pre-tornei è dal 27 al 29 maggio e tutti gli allenamenti sono pubblici
    {"sarre":"Sarre"}
    62 aziende certificate in parità di genere in Valle d’Aosta
    Economia & Lavoro
    62 aziende certificate in parità di genere in Valle d’Aosta
    di Elena Rembado 
    il 27/05/2025
    Sono 62 le aziende certificate in parità di genere in Valle d’Aosta, e alcune di queste sono state premiate oggi nella sala Maria Ida Viglino del pala...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.