Valle d’Aosta: secondo l’Arpa oltre l’80% dei torrenti è in buono stato
Sono stati rilevati alcuni inquinanti solo nella Dora Baltea
La maggior parte dei torrenti valdostani è in buono stato ecologico.
È quanto emerge dal monitoraggio che sta conducendo l’Arpa della Valle d’Aosta, che si concluderà quest’anno.
L’83,3% dei torrenti in buono stato
In particolare, dei 72 torrenti controllati (53 naturali e 19 fortemente modificati) su 168, l’83,3% rientra nello stato buono o elevato.
Più del 50% dei torrenti fortemente modificati non raggiunge un buon potenziale ecologico
Invece più del 50% dei torrenti “fortemente modificati” non raggiunge il buon potenziale ecologico: “Se da un lato i risultati ottenuti – si legge in una nota dell’Arpa – confermano quanto era atteso sulla natura di questi corpi idrici (si tratta di corsi d’acqua che hanno subito profonde alterazioni idromorfologiche, che di fatto impediscono il raggiungimento dell’obiettivo di qualità) bisogna sottolineare che in alcuni casi lo stato di qualità è ulteriormente peggiorato per l’assenza di acqua in alveo”.
Fa eccezione la Dora Baltea
Per quanto riguarda lo stato chimico, il livello buono è raggiunto in tutti e 72 torrenti finora monitorati: “fa eccezione il corpo idrico in testata di Dora Baltea dove vengono effettivamente ritrovati alcuni inquinanti”.
(re.aostanews.it)