A Valpelline torna la deliziosa Sagra della Seupa à la Vapelenentse
PUBBLIREDAZIONALI
di Luca Mercanti  
il 14/07/2025

A Valpelline torna la deliziosa Sagra della Seupa à la Vapelenentse

Da venerdì 25 a mercoledì 30 luglio nell'area Pro loco la 57esima edizione di una delle sagre più attese della Valle d'Aosta

Fervono i preparativi a Valpelline per l’organizzazione della 57esima edizione della Sagra della Seupa à la Vapelenentse in programma da venerdì 25 a mercoledì 30 luglio.

E’ una delle sagre estive più attese. Anche perché propone uno dei piatti della tradizione valdostana più apprezzato.

La Seupa à la Vapelenentse

E’un tipico piatto contadino a base di pane bianco raffermo e Fontina, che si prepara tagliando i due ingredienti a fette, poi disposte l’una sull’altra e successivamente bagnate con del brodo, coperte di burro fuso con una spolverata di cannella e successivamente messe a cuocere in forno. Il pane bianco, comprato un tempo quasi esclusivamente per i malati e per le persone anziane, costava molto caro e, per tale motivo, veniva utilizzato anche quando si seccava.

La Seupa à la Vapelenentse, per i metodi di preparazione che rispettano, ancora e sempre le consuetudini del passato, si fregia del riconoscimento di “Denominazione Comunale di Origine.

Il programma

Come di consueto, ricco il programma proposto da Comune, Pro loco e Volontari del soccorso. Un programma che spazia tra la distribuzione della deliziosa Seupa nel padiglione dell’aera Pro loco ai pomeriggi e serate danzanti,  dalla Festa patronale fino allo sport.

Venerdì 25 luglio – Discoteca mobile Eporadio. Ingresso libero. Servizio di bar, con pizza e patatine.

Sabato 26 luglio:

  • Alle 10 Santa messa nella chiesa parrocchiale;
  • alle 12 accoglienza in collaborazione con l’Hibou en musique;
  • alle 12.30 pranzo con Papagran e Mammagran in collaborazione con il Comune di Valpelline;
  • alle 19.30 cena con la Seupa e prodotti del territorio;
  • alle 21 serata danzante con Giuliano e i Baroni (a cura del Comune).

Domenica 27:

E’ il giorno della Festa patronale di Valpelline.

  • Alle 10.30 Santa messa e sfilata in collaborazione con la Banda musicale e gli Spandonari di Gaglione (area Pro loco);
  • alle 12.30 pranzo con la Seupa. Sono previsti menu assortiti e per celiaci;
  • alle 15 pomeriggio danzante con Loris Gallo (ingresso libero, a cura del Comune);
  • alle 19.30 cena con la Seupa e menu assortiti (fino a esaurimento)
  • alle 21 serata danzante con Loris Gallo (ingresso libero).

Mercoledì 30 luglio

  • Alle 19 Vertical di Chanté (gara di corsa in montagna);
  • alle 19,30 cena con la Seupa; menu assortiti (fino a esaurimento);
  • alle 21 serata danzante a cura del Comune (ingresso libero).

Seupa d’asporto 

Le porzione di Seupa à la Vapelenentse la asporto saranno distribuite al termine della manifestazione, previa prenotazione.

Contatti

  • ProLoco Valpelline (+39) 328 4680496
  • info@comune.valpelline.ao.it
Aosta Pride, Arcigay: ricorso Lega precedente pericoloso
I commenti di Arcigay alla sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto il ricorso della Lega Valle d'Aosta sul patrocinio del Comine di Aosta
il 14/07/2025
I commenti di Arcigay alla sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto il ricorso della Lega Valle d'Aosta sul patrocinio del Comine di Aosta