Maltempo: allerta gialla in Valle d’Aosta per temporali forti, frane e innalzamento dei torrenti
Meteo
di Erika David  
il 31/08/2025

Maltempo: allerta gialla in Valle d’Aosta per temporali forti, frane e innalzamento dei torrenti

Il bollettino di criticità emesso oggi dal Centro funzionale regionale segnala per domani, lunedì 1° settembre maltempo con allerta gialla

Scatta l’allerta gialla in Valle d’Aosta per temporali forti, frane e innalzamento dei torrenti.

Il bollettino di criticità emesso dal Centro funzionale regionale segnala per la giornata di lunedì 1° settembre criticità meteo che evidenziano temporali forti e diffusi, con rischio idrogeologico su versanti e torrenti.

I temporali, diffusi sull’intera Valle d’Aosta, inizieranno in queste ore, domenica 31 agosto, ma il momento più intenso è previsto per il pomeriggio di domani.

Il bollettino

«L’ingresso atteso dalla serata odierna di una perturbazione, associata ad una vasta saccatura nord-atlantica, porterà precipitazioni anche intense e localmente anche a carattere di rovescio temporalesco nella giornata di domani, lunedì 1° settembre» si legge sul bollettino di allerta.

I fenomeni dovrebbero attenuarsi dal tardo pomeriggio, per poi probabilmente cessare già in serata.

«Le precipitazioni forti e a carattere temporalesco possono innescare problemi alle reti di smaltimento delle acque, allagamenti dei locali interrati, esondazione di rivi secondari, colate detritiche su piccoli bacini montani dell’ordine di alcuni chilometri quadrati, fenomeni di trasporto solido nei tratti montani dei bacini a regime torrentizio (fino a 50-60 kmq), cadute di massi e frane superficiali, causando interruzioni temporanee della viabilità, danni localizzati ad infrastrutture, singoli edifici e attività antropiche».

Le raccomandazioni

In caso di maltempo le raccomandazioni sono sempre le stesse:

  • allontanarsi rapidamente da ponti e attraversamenti;
  • non sostare, sia a piedi che in auto e/o con altri mezzi, in prossimità delle sponde dei corsi d’acqua, ponti, attraversamenti o pendii;

In particolare l’amministrazione comunale di Courmayeur ricorda di raggiungere le aree più sicure segnate in verde (segnaletica orizzontale) in Val Ferret, di rispettare i divieti di sosta e fermata presenti lungo le valli e di parcheggiare solo dove è consentito.

(re.aostanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...