Maltempo: allerta gialla in Valle d’Aosta per temporali forti, frane e innalzamento dei torrenti
Il bollettino di criticità emesso oggi dal Centro funzionale regionale segnala per domani, lunedì 1° settembre maltempo con allerta gialla
Scatta l’allerta gialla in Valle d’Aosta per temporali forti, frane e innalzamento dei torrenti.
Il bollettino di criticità emesso dal Centro funzionale regionale segnala per la giornata di lunedì 1° settembre criticità meteo che evidenziano temporali forti e diffusi, con rischio idrogeologico su versanti e torrenti.
I temporali, diffusi sull’intera Valle d’Aosta, inizieranno in queste ore, domenica 31 agosto, ma il momento più intenso è previsto per il pomeriggio di domani.
Il bollettino
«L’ingresso atteso dalla serata odierna di una perturbazione, associata ad una vasta saccatura nord-atlantica, porterà precipitazioni anche intense e localmente anche a carattere di rovescio temporalesco nella giornata di domani, lunedì 1° settembre» si legge sul bollettino di allerta.
I fenomeni dovrebbero attenuarsi dal tardo pomeriggio, per poi probabilmente cessare già in serata.
«Le precipitazioni forti e a carattere temporalesco possono innescare problemi alle reti di smaltimento delle acque, allagamenti dei locali interrati, esondazione di rivi secondari, colate detritiche su piccoli bacini montani dell’ordine di alcuni chilometri quadrati, fenomeni di trasporto solido nei tratti montani dei bacini a regime torrentizio (fino a 50-60 kmq), cadute di massi e frane superficiali, causando interruzioni temporanee della viabilità, danni localizzati ad infrastrutture, singoli edifici e attività antropiche».
Le raccomandazioni
In caso di maltempo le raccomandazioni sono sempre le stesse:
- allontanarsi rapidamente da ponti e attraversamenti;
- non sostare, sia a piedi che in auto e/o con altri mezzi, in prossimità delle sponde dei corsi d’acqua, ponti, attraversamenti o pendii;
In particolare l’amministrazione comunale di Courmayeur ricorda di raggiungere le aree più sicure segnate in verde (segnaletica orizzontale) in Val Ferret, di rispettare i divieti di sosta e fermata presenti lungo le valli e di parcheggiare solo dove è consentito.
(re.aostanews.it)