Tunnel del Monte Bianco, Uncem: «la chiusura non è solo un problema valdostano»
L'imbocco del tunnel del Monte Bianco
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 02/09/2025

Tunnel del Monte Bianco, Uncem: «la chiusura non è solo un problema valdostano»

Tunnel del Monte Bianco, Uncem: «non è solo un problema valdostano». Lo afferma in una nota l'Unione nazionale comuni, comunità ed enti montani rilanciando con urgenza «la progettazione urgente della seconda canna senza aspettare trent'anni come la Tav ferroviaria in val di Susa»

Tunnel del Monte Bianco, Uncem: «la chiusura non è solo un problema valdostano». Lo afferma in una nota l’Unione nazionale comuni, comunità ed enti montani rilanciando con urgenza «la progettazione urgente della seconda canna senza aspettare trent’anni come la Tav ferroviaria in val di Susa».

Penalizzati i comuni di confine

«La chiusura dei tunnel alpini non è un problema solo valdostano. È un problema italiano e serve una azione nazionale per impostare nuovi meccanismi di relazione grazie alle Alpi con la Francia e con i Paesi europei. I tunnel chiusi, in manutenzione, sono un problema. Dobbiamo lavorare con tutti i livelli istituzionali, in primis il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per dare attuazione piena al Trattato del Quirinale. È fondamentale. Con il colle del Piccolo San Bernardo e il Monte Bianco chiusi, tutto il traffico si riverserà sul Sempione e sul Frejus, già oggi pieni di code che rappresentano grandi danni per i comuni di confine» scrivono in una nota Jean Barocco, consigliere nazionale Uncem, e Marco Bussone, presidente nazionale dell’Uncem.

«Programmiamo meglio oggi il futuro. Gli interventi al Bianco siano più veloci, non siano ricorrenti e ripetute le chiusure. Si agisca più celermente per evitare di reiterare e rendere permanenti le problematiche per i fruitori, imprese e cittadini. Non vogliamo le Alpi siano barriera» concludono Barocco e Bussone.

(re.aostanews.it)

Elezioni regionali, Pd: «Per una Valle d’Aosta più giusta, più verde, più solidale»
È il motto con il quale il Partito democratico corre per le Regionali e le Comunali il cui programma  poggia su tre pilastri: la cura delle persone e della loro fragilità, la cura del territorio e il rilancio dello sviluppo regionale
il 02/09/2025
È il motto con il quale il Partito democratico corre per le Regionali e le Comunali il cui programma  poggia su tre pilastri: la cura delle persone e ...
Legge elettorale: depositato il ricorso di 9 cittadini al Tribunale di Aosta
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Piero Lucat, Luigi Giunta, Marco Debernardi, Milena Gualtieri, Massimiliano Kratter, Emanuela Nasso, Katya Foletto, Chiara Minelli e Elio Riccarand
il 02/09/2025
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Pi...