Manovra, Giorgetti: «priorità a famiglie e lavoratori»
Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti tra Marialice Boldi e Nicoletta Spelgatti
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 13/09/2025

Manovra, Giorgetti: «priorità a famiglie e lavoratori»

Il ministro dell'Economia frena sui tagli Irpef al ceto medio e apre all'ipotesi di una Zona economica speciale

Manovra, Giorgetti; «priorità a famiglie e lavoratori». Lo ha detto il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ospite ad Aosta all’Hostellerie du Cheval Blanc oggi, sabato 13 settembre, a margine del suo intervento.

«Di proposte ne ho sentite e lette tantissime (flat tax, detassazione dei salari ndr). Il mistero dell’Economia deve tracciare un quadro di insieme e lo fa partendo dalle previsioni e dal quadro economico del paese nel 2026 che si presenta, ovviamente, molto incerto per le situazioni di carattere internazionale. È chiaro che la priorità va nella direzione di aiutare le famiglie e i lavoratori, riducendo ulteriormente la pressione fiscale, ci concentreremo sui redditi più bassi, come già fatto negli ultimi due anni, e, piano piano, alzeremo l’asticella per accontentare anche i ceti medi» ha puntualizzato Giorgetti alla domanda su cosa quali misure il governo intendesse adottare per mettere più soldi nelle tasche dei lavoratori.

Sull’entità della manovra non fa numeri ma torna a ribadire: «È una entità variabile dai numeri di contesto. È dovere del ministero dell’Economia assicurare. Noi abbiamo costruito un percorso serio e credibile di finanza pubblica e questo ci sta premiando . Continueremo su questa strada».

Irpef, niente tagli

Il ministro frena anche sul taglio dell’Irpef: «Quella che Salvini chiama la rottamazione delle cartelle e la riduzione delle aliquote fiscali al ceto medio costituiscono un quadro su cui c’era una sicurezza, e che, lo dico con grande franchezza, si è complicato un po’ con tutte le vicende che a livello internazionale sono divampate e che non dipendono dal governo» chiarisce Giorgetti.

Zes

Parlando dell’ipotesi di Zona franca ha «L’estensione della Zes (Zona economica speciale) alle Marche (concessa all’Umbria) apre scenari interessanti anche per altre realtà. Poi, naturalmente è molto complicato da fare però è una possibilità. Se si fa deve essere comunque sostenibile».

(da.ch.)

 

Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate: l’appello ai giovani: «è necessario impegnarsi a difesa dei valori della Costituzione»
Oggi, martedì 4 novembre, alle 11.30 cerimonia alla caserma Battisti, preceduta alle 10 dalla messa in Cattedrale, poi porte aperte in caserma per le istituzioni scolastiche
il 04/11/2025
Oggi, martedì 4 novembre, alle 11.30 cerimonia alla caserma Battisti, preceduta alle 10 dalla messa in Cattedrale, poi porte aperte in caserma per le ...
Nuovo governo: dopo il veto di Testolin, gli Adc si separano da Carrel
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunicazione ufficiale della decisione di Sa e RV; ecco il toto-giunta
il 03/11/2025
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunic...