Election Day, VdA Aperta: «i cittadini e i loro diritti al centro della politica»
È l’obiettivo principale con un occhio di riguardo alla sanità, all’istruzione e all’ambiente
Election Day, VdA Aperta: «i cittadini e i loro diritti al centro della politica».
«La politica deve tornare a guardare le grandi questioni, perché è a partire da esse che si vede chi sta dalla parte del problema e della sua soluzione». È con le parole del già ministro della solidarietà sociale Paolo Ferrero che venerdì 25 settembre, nella biblioteca comunale di Aosta “Ida Desandré”, Valle d’Aosta Aperta ha terminato la sua campagna elettorale.
La serata conclusiva, come è stato ribadito dai candidati comunali e regionali e dall’onorevole Chiara Appendino, non è stata solo un comizio di chiusura, ma un punto di svolta per il movimento che dal 2021 unisce parte della sinistra valdostana.
VdA
Gli interventi
La grande soddisfazione derivante dal lavoro portato avanti dalla coalizione si è potuto evincere sin dal primo intervento della serata, quello della candidata a vicesindaca Chiara Giordano, che si è detta «fiduciosa in un percorso costruito sul cambiamento, che non è un atto isolato ma collettivo, e in quanto tale richiede partecipazione».
Analogamente il candidato a sindaco Diego Foti ha ribadito che «il sale della buona politica è il confronto, il contatto e l’ascolto».
È infatti su questi principi che si basa il programma di Valle d’Aosta Aperta: l’obiettivo principale è mettere al centro il cittadino e i suoi diritti, con un occhio di riguardo alla sanità, all’istruzione e all’ambiente.
(lavinia mangano)