Trasporti: Uber sbarca anche in Valle d’Aosta
Uber approda in Valle d'Aosta
comuni, POLITICA & ECONOMIA
di Redazione Aostanews  
il 02/10/2025

Trasporti: Uber sbarca anche in Valle d’Aosta

L'annuncio in un comunicato stampa dell'azienda, che anticipa l'approdo di Uber Black nella nostra regione e la volontà di collaborare con tutti gli operatori di servizi di trasporto pubblico non di linea

Uber sbarca in Valle d’Aosta. La notiza arriva direttamente da una nota dell’azienda, che annuncia come la nostra regione diverrà la 19ª raggiunta del servizio.

Uber sbarca in Valle d’Aosta

Nel comunicato diffuso da Uber, il piano di espansione vede coinvolta anche la Valle d’Aosta.

«Uber Black è disponibile nella regione, offrendo una nuova soluzione di mobilità a cittadini e turisti – si legge nella nota -. Le prime corse si sono già svolte correttamente in città tramite i nostri partner locali NCC. Il servizio è aperto a tutti gli operatori del trasporto pubblico non di linea, e a breve ci auguriamo di integrare anche il servizio taxi, con l’obiettivo di offrire un’esperienza di mobilità sempre più completa e accessibile».

Uber: supporto alla mobilità locale

Secondo l’azienda, Uber approda «in Valle d’Aosta per supportare la mobilità locale, a beneficio dei cittadini e del numero crescente di turisti italiani e stranieri che scelgono di visitare la regione».

Evidenziato come nei primi sei mesi del 2025, gli arrivi sono aumentati del 23,3% rispetto al 2024, raggiungendo un totale di 138 mila visitatori nelle strutture ricettive, con 281.712 notti trascorse, Uber evidenzia l’aumento di «oltre 2 volte nelle aperture dell’app nel 2024 rispetto all’anno precedente».

Uber Black:«Strumento per muoversi in modo comodo»

L’azienda evidenzia ancora come «con l’arrivo di Uber Black i cittadini della Valle d’Aosta e i turisti avranno a disposizione un nuovo strumento tecnologico per muoversi in modo comodo, trasparente e sicuro – si legge nella nota -. Il servizio si integra con il territorio, sostenendo la mobilità locale e il turismo, e creando nuove opportunità per autisti e imprese NCC. L’azienda si dichiara aperta alla collaborazione con tutti gli operatori del servizio di trasporto pubblico non di linea, con l’obiettivo di ampliare e rendere sempre più capillare il servizio nella regione e nelle sue città».

«Siamo felici di portare Uber anche in Valle d’Aosta, una regione che ha dimostrato una crescente esigenza di soluzioni di mobilità efficienti e moderne – dichiara Davide Archetti, Regional Manager di Uber Southern Europe -. ll nostro impegno è supportare la mobilità quotidiana dei cittadini, collaborando con gli operatori locali per offrire un servizio accessibile, tecnologico e pienamente conforme alle normative. Allo stesso tempo, vogliamo rendere ancora più semplice e confortevole l’esperienza di chi visita la Valle d’Aosta, facilitando l’esplorazione delle sue bellezze paesaggistiche e delle sue località più iconiche».

Uber Black: le caratteristiche del servizio

In base a quanto comunicato dall’azienda, il servizio Uber Black permette di conoscere il prezzo della corsa in anticipo; visualizzare il percorso; contattare l’autista tramite chat o chiamata anonimizzata; condividere la corsa con altri passeggeri; personalizzare l’esperienza (bagagli, conversazione, temperatura); utilizzare il Guest Ride per prenotare corse per amici o familiari; accedere al toolkit di sicurezza dell’app.

(re.aostanews.it)

T*Danse in piazza per Gaza e la Global Sumud Flotilla
Gli spettacoli del festival in programma domani, venerdì 3 ottobre, sono sospesi, il festival T*Danse parteciperà allo sciopero generale a sostegno del popolo palestinese e della Flotilla
di Erika David 
il 02/10/2025
Gli spettacoli del festival in programma domani, venerdì 3 ottobre, sono sospesi, il festival T*Danse parteciperà allo sciopero generale a sostegno de...