Turismo: grande luglio in Valle d’Aosta, +20 per cento di arrivi e +22 di presenze
Turisti in centro ad Aosta (foto d'archivio)
Turismo
di Luca Mercanti  
il 06/10/2025

Turismo: grande luglio in Valle d’Aosta, +20 per cento di arrivi e +22 di presenze

Trend positivo in costante crescita: 260 mila i turisti arrivati, i quali hanno soggiornato in media poco meno di 4 notti

Quelle che erano sensazioni adesso sono numeri certificati. E’ stato un ottimo luglio per il turismo della Valle d’Aosta, che ha registrato quasi un +20 per cento di arrivi e un +22 per cento di presenze rispetto allo stesso periodo del 2024, anno che è stato però penalizzato dalle frane che hanno colpito duramente Cogne e Breuil Cervinia. I dati sono diffusi dall’assessorato regionale al Turismo.

In totale, sono stati  circa 260 mila i turisti che hanno visitato la Valle d’Aosta, soggiornandovi in media poco meno di 4 notti.

I dati

Rispetto a luglio 2024, gli arrivi (260.019) sono aumentati del 19,54 per cento e le presenze (745.299) di 22,72 punti.

Per quanto riguardo i turisti italiani, gli arrivi (128.613) sono aumentati del 17,47 per cento e le presenze (469.206) del 18,24.

Considerando gli stranieri, gli ospiti (131.406) sono cresciuti del 21,64 per cento e le notti trascorse (276.093) di 31,17 punti.

In termini di presenze, gli alberghi ne raggiungono 375.552 (+21,79 per cento) e le strutture extralberghiere 369.747 (+23,69 per cento).

Nella categoria extralberghiera rientrano anche gli alloggi a uso turistico, dove sono state 73.739 le notti trascorse, in aumento del 30,9 per cento rispetto al luglio 2024.

Arrivi e presenze sono in crescita in tutti i comprensori turistici.

La Valle d’Aosta prosegue nel suo trend di crescita dell’apprezzamento, se è vero che già maggio e giugno erano stati due ottimi mesi (rispettivamente, + 25,54 e + 22,09).

Arrivi e presenze, cosa si intende

Qual è la differenza tra arrivi e presenze? Per arrivi si intende il numero totale di clienti (turisti) che entrano e pernottano in una struttura ricettiva (come un albergo o una casa vacanze) in un determinato periodo di tempo. Le presenze, invece, rappresentano il numero complessivo di notti che tutti questi clienti trascorrono all’interno della struttura.

(re.aostanews.it)

 

 

Sanità: Avs punta il dito sulle liste di attesa, Marzi «problema che non può trovare soluzioni a breve termine»
La consigliera Chiara Minelli (Avs) denuncia come la rinuncia di esami delocalizzati fuori Valle comporti la cancellazione dalle liste di attesa dei pazienti, l'assessore Marzi sottolinea come il ricorso a strutture private accreditate sia «necessario per far fronte a carenza di personale e a una domanda crescente»
di Erika David 
il 26/11/2025
La consigliera Chiara Minelli (Avs) denuncia come la rinuncia di esami delocalizzati fuori Valle comporti la cancellazione dalle liste di attesa dei p...
La Fiaba d’amore di Lady Barbara
«Un brano musicale fuori dai miei schemi musicali» lo ha definito la cantautrice e musicista Barbara Matteucci
il 26/11/2025
«Un brano musicale fuori dai miei schemi musicali» lo ha definito la cantautrice e musicista Barbara Matteucci
Salvarono un uomo in arresto cardiaco, encomio per due carabinieri
Riccardo Vannucci e Antonio Fabio Vessicchio, carabinieri della compagnia di Saint-Vincent/Châtillon, hanno ricevuto un encomio semplice per il loro gesto
di Erika David 
il 26/11/2025
Riccardo Vannucci e Antonio Fabio Vessicchio, carabinieri della compagnia di Saint-Vincent/Châtillon, hanno ricevuto un encomio semplice per il loro g...