Sanità: 30 iscritti per il corso di laurea in Infermieristica
Sanità
di Danila Chenal  
il 13/10/2025

Sanità: 30 iscritti per il corso di laurea in Infermieristica

Tutti i posti disponibili - frutto di un accordo con l'UniTo e L'Ausl VdA - per l’anno accademico 2025/2026 sono stati coperti

Sanità: 30 iscritti per il corso di laurea in Infermieristica. Lo comunica l’azienda Usl.

Tutti i posti disponibili per il primo anno del Corso di laurea in Infermieristica di Aosta per l’anno accademico 2025/2026 sono stati coperti.

L’accordo

L’opportunità di frequentare il corso in Valle d’Aosta, aperta sia ai residenti valdostani sia a studenti provenienti da altre regioni, è resa possibile grazie a un protocollo d’intesa, rinnovato ogni tre anni, tra la Regione Autonoma Valle d’Aosta, l’Università degli Studi di Torino e l’Azienda Usl della Valle d’Aosta.

L’accordo nasce con l’obiettivo di potenziare il personale sanitario del Servizio sanitario regionale, in base a una programmazione dei fabbisogni formativi aggiornata annualmente, per garantire un costante ricambio generazionale e il mantenimento di elevati standard assistenziali sul territorio.

Per accedere al primo anno del corso, i candidati hanno sostenuto il test nazionale di ammissione che si è svolto l’8 settembre 2025 presso il Lingotto Fiere di Torino.

Questo ottimo risultato, in controtendenza rispetto ai dati nazionali che evidenziano una diminuzione delle iscrizioni ai corsi infermieristici, è il frutto anche di un’intensa attività di promozione e orientamento svolta da insegnanti e tutor del corso, sostenuta da mirati investimenti dell’Azienda USL nella comunicazione.

I commenti

«La piena copertura dei posti rappresenta un segnale importante – sottolinea il direttore generale dell’Usl, Massimo Uberti – e conferma la validità del percorso formativo offerto in Valle, capace di attrarre e motivare giovani che intendono intraprendere una professione fondamentale per il benessere della comunità».

«Formare infermieri direttamente sul territorio – aggiunge Laura Plati, a capo del Servizio Infermieristico – significa investire sul futuro del nostro sistema sanitario, offrendo opportunità concrete ai giovani e garantendo continuità nella qualità dell’assistenza».

(re.aostanews.it)

Raffaele Rocco è il nuovo sindaco di Aosta
Ballottaggio all'ultimo voto la coalizione Rocco-Fadda ha vinto con uno scarto di 15 schede; 79 schede bianche e 168 nulle
di Erika David 
il 13/10/2025
Ballottaggio all'ultimo voto la coalizione Rocco-Fadda ha vinto con uno scarto di 15 schede; 79 schede bianche e 168 nulle