Aosta, verso Natale: il pattinaggio cresce e si sposta in piazza Narbonne
Il pattinaggio sarà allestito in piazza Narbonne dal 15 novembre all'11 gennaio
ATTUALITA', comuni, evento
di Alessandro Bianchet  
il 28/10/2025

Aosta, verso Natale: il pattinaggio cresce e si sposta in piazza Narbonne

Si potrà pattinare già dal 15 novembre; il Marché Vert Noël con 48 chalets, sarà inaugurato il 22 novembre

Aosta, verso Natale: il pattinaggio cresce e si sposta in piazza Narbonne.

Una nuova location, questa volta più suggestiva e nel cuore della festa, ma soprattutto un tracciato decisamente più grande, con circa 70 metri di percorso e 30 di pista.

Solange Mathamel e Peter De Rossi

Insomma, faranno le cose in grande Peter De Rossi e Solange Mathamel, i gestori della pista di pattinaggio che ormai da sette anni contribuisce a rendere unico il clima natalizio di Aosta.

Dopo il trasloco dello scorso anno in piazza San Francesco per la decisione di far approdare il Marché Vert Noël in piazza Chanoux, Peter< e Solange hanno deciso di traslocare ulteriormente, per trovare una location più consona all’attrazione.

In piazza Narbonne, dal 15 novembre all’11 gennaio

Il tutto con apertura sabato 15 novembre e chiusura l’11 gennaio.

«L’idea è nata perché piazza Chanoux è ancora occupata e perché lo scorso anno eravamo in un parcheggio e nemmeno troppo visibile – raccontano -.
Piazza Narbonne, invece, è già una bella piazza e crediamo di poterla valorizzare ulteriormente».

Il cambio di location porterà con sé anche belle novità. «Crediamo di essere riusciti a trovare una soluzione molto bella, in grado di attirare molta gente – anticipano -. La piazza ha una conformazione particolare, ma prendendoci per tempo siamo riusciti a pensare a una cosa innovativa.
Siamo entusiasti di proporre una pista di 30 metri, con un percorso pattinabile di 70 che farà il giro della piazza.
Sarà una bella novità, che non si vede spesso in giro. Anzi, fatta così non si vede proprio».

Lo scorso anno erano mancate anche le indicazioni. «Questa volta siamo a due passi dai giardini Lussu, che saranno di nuovo illuminati e costituiremo insieme un bellissimo accesso al centro – concludono -. Non vediamo l’ora di partire con queste belle premesse».

Marché Vert Noël e Giardini Lussu

Intanto, la città inizia a vestirsi a festa.
In piazza Chanoux, sono partiti lunedì 20 ottobre i lavori di allestimento del Marché Vert Noël.

«Si partirà dalla chiusura dell’area di cantiere, poi martedì arriveranno gli chalet -aveva spiegato l’assessora uscente Alina Sapinet -. Quest’anno abbiamo deciso di ridurre a 30 giorni la durata dell’allestimento, cercando di andare incontro alle esigenze di tutti».

48 chalets in piazza Chanoux

L’edizione 2025-2026, che rimarrà aperto da sabato 22 novembre a martedì 6 gennaio, gli chalet saliranno a quota 48 (46 espositori, più due destinati alla ristorazione) contro i 42 dell’ultima edizione.

Inoltre, come annunciato in occasione della consegna del premio “Excellent European Christmas Market”, novità sono previste anche a livello di allestimenti luminosi, grazie all’apporto di Cva e Chambre.

Proiezioni e illuminazioni dall’Arco d’Augusto, Porta Praetoria e giardini Lussu

Ai giardini Lussu, luci e proiezioni in un percorso che promette magia

In particolare, allestimenti, proiezioni e illuminazioni nuove saranno posizionate all’Arco d’Augusto, alla Porta Praetoria e ai giardini Lussu, dove in questi giorni sono già cominciati i lavori per realizzare quanto finanziato dalla camera di commercio rossonera.

«Abbiamo articolato il progetto con una narrativa, una storia di Natale, illumineremo parco e Tour de Pailleron con un percorso luminoso che possa possa attrarre nell’area, così da propiziare una temporanea riqualificazione – spiega il presidente della Chambre, Roberto Sapia -.
A differenza dei punti selfie dello scorso anno, realizzeremo dei bei percorsi, completati dall’ingresso di via Sant’Anselmo e dall’incrocio tra Cardo e Decumano.
Definiremo meglio il tutto nei prossimi giorni, ma l’intento è allestire e rallegrare tutte le zone che portano al Marché.
Poi, proseguiremo con la promozione nel nord ovest e il coordinamento delle imprese per farci trovare pronti all’evento».

(alessandro bianchet)

Antenne radio: il Celva preoccupato per il ruolo degli Enti locali
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha perso il contenzioso amministrativo con la società di telecomunicazioni Inwit
il 28/10/2025
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha pe...
Aosta: ecco le deleghe della nuova Giunta comunale
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev) è in pole - e i due vicepresidenti del Consiglio
il 28/10/2025
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev...