Cogne: nasce la Commissione temporanea per la ricostruzione della Valnontey
Nella seduta di ieri sera, martedì 28 ottobre, il Consiglio comunale di Cogne ha provveduto alle nomine dei componenti e istituito la nuova commissione
Il Consiglio Comunale di Cogne si è riunito ieri sera nella seconda seduta della nuova legislatura.
L’amministrazione, con la maggioranza per la prima volta al completo, ha provveduto alla nomina di diverse commissioni che si occuperanno di discutere i temi più delicati e regolare i rapporti con diverse istituzioni. Tra le novità, spicca la nascita della Commissione temporanea per la ricostruzione della Valnontey.
Valnontey al centro del programma
Come già chiarito in sede di campagna elettorale, grande importanza nel programma di Vivre Cogne è affidata ai lavori di messa in sicurezza e ripristino del territorio, colpito duramente dall’alluvione del 29 giugno 2024.
Per questo motivo, a Cogne prende forma una commissione apposita, che si propone di vigilare e organizzare tutti i lavori e i progetti di ricostruzione delle zone più colpite, con focus sulla Valnontey.
A comporre la commissione saranno per la maggioranza l’assessore all’Agricoltura, Ambiente e Territorio Marta Torretta, l’assessore a Sport, Montagna e Comunicazione Leonardo Imbimbo Roullet e i consiglieri Massimo Borettaz e Simone Jeantet.
Il rappresentante della minoranza all’interno della commissione per la ricostruzione sarà invece l’ex sindaco Franco Allera.
«Risolvere i problemi nel minor tempo possibile»
A mettere in luce le peculiarità e i propositi della commissione, le parole del sindaco Denis Truc: «L’abbiamo chiamata così, ma in realtà vuole essere dedicata alla ricostruzione post alluvione su tutto il territorio, non solo a Valnontey. Si occuperà di affiancare l’amministrazione nella ricerca di soluzioni che siano condivise con la popolazione».
Poi rivolge la parola all’opposizione e aggiunge: «Vogliamo andare a coinvolgere le grandi conoscenze che il gruppo di minoranza ci può portare su questo argomento».
Per quanto riguarda le tempistiche di espletamento degli obiettivi affidati alla commissione, il neo sindaco sottolinea la volontà di agire in tempi brevi: «Speriamo di poter risolvere questi problemi nel minor tempo possibile, anche prima della fine del mandato».
Già da giovedì sono in programma nuovi interventi nella zona tra Leutta e Pra Su Piaz, mentre prima dell’inverno si provvederà alla sistemazione delle buche sulla strada che collega la frazione con il capoluogo.
Le altre tematiche del Consiglio
Accanto a questa nomina, la serata di ieri ha permesso di dare scegliere i volti che comporranno le altre commissioni, da quella che regola i rapporti con la Fondation Grand Paradis fino a quella che opera in materia di Sport e Turismo.
Per altre novità e approfondimenti dall’ultimo Consiglio, si rimanda all’edizione di lunedì 3 novembre di Gazzetta Matin.
(fausto vassoney)
