Al Teatro Olimpico Roma in scena il musical “Saranno Famosi”
Roma, 17 nov. (askanews) – Saranno Famosi è stato uno dei fenomeni televisivi più iconici e amati di sempre. Ma è stato anche un film cult e un musical di successo internazionale. La storia racconta la vita degli allievi e degli insegnanti della prestigiosa scuola di Performing Arts di New York: un gruppo di giovani talenti alle prese con sogni, sacrifici, sfide, amori e delusioni. Una narrazione che continua a emozionare e ispirare generazioni di spettatori, diventando un simbolo di passione e determinazione nel mondo dello spettacolo. Un vero e proprio mito della cultura pop, un titolo entrato nell’immaginario collettivo come sinonimo del desiderio di realizzare i propri sogni artistici. Un racconto fatto di duro lavoro, competizione, sudore, passione, cadute e successi.
Fabrizio di Fiore Entertainment e FdF GAT portano in scena una nuova, travolgente versione del musical al Teatro Olimpico, dal 27 al 30 novembre, per la stagione dell’Accademia Filarmonica Romana: uno spettacolo energico, intenso e coinvolgente, che include la celebre canzone premio Oscar Fame, insieme a una colonna sonora rinnovata, con arrangiamenti moderni e nuove coreografie, firmate da un team di professionisti della TV e del teatro musicale italiano.
La regia e l’adattamento sono affidati a Luciano Cannito, che unisce la sua esperienza internazionale di regista e coreografo per dare vita a una messa in scena dinamica e attuale. L’azione si sposta dagli anni ’80 ai giorni nostri, rendendo lo spettacolo più vicino e riconoscibile per il pubblico contemporaneo, in particolare per le nuove generazioni. Le coreografie portano la firma di Luciano Cannito e Fabrizio Prolli, le scenografie sono curate da Italo Grassi, i costumi da Veronica Iozzi. La direzione musicale è di Giovanni Maria Lori, con arrangiamenti di Raffaele Minale, Franco Poggiali, Angelo Nigro e Maurizio Sansone: nomi di spicco nel panorama del musical, del teatro e del pop internazionale.
Nel cast figurano interpreti di grande talento e versatilità, alcuni dei quali rappresenteranno una piacevole e inaspettata sorpresa per il pubblico del teatro musicale italiano. Nei ruoli principali Barbara Cola (Miss. Sherman), Garrison Rochelle (Mr. Myers), Lorenza Mario (Miss Bell) e Stefano Bontempi (Mr. Sheinkopf).
