Arte, a Montecatini Terme in mostra “Il Novecento di Catarsini”
Firenze, 18 nov. (askanews) – Al Mo.C.A. di Montecatini Terme (Pistoia) è in corso la mostra “Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina”, quarta tappa del progetto itinerante dedicato ad Alfredo Catarsini (1899-1993). La retrospettiva, promossa dalla Fondazione Alfredo Catarsini 1899 ETS in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune, resterà visitabile fino al 15 febbraio 2026.
L’esposizione presenta 66 opere tra dipinti e grafiche: paesaggi, marine, cantieri, nature morte, ritratti e undici autoritratti che raccontano le molte vite artistiche di Catarsini. Dalle prime opere di derivazione macchiaiola e postimpressionista, l’artista approda alle forme plastiche degli anni Trenta, al periodo del suo “Riflessismo”, fino al “Simbolismo meccanico”, sviluppato dal 1948, che esplora il rapporto uomo-macchina attraverso complessi ingranaggi, oggi di sorprendente attualità.
“Siamo davvero felici di ospitare un artista che ha attraversato tutto il Novecento pittorico nel segno della curiosità intellettuale e della sperimentazione”, afferma la vicesindaca e assessora alla cultura Beatrice Chelli, sottolineando anche l’attenzione all’accessibilità del percorso. La mostra, infatti, include audiodescrizioni fruibili tramite QR code e un laboratorio esperienziale che consente anche ai visitatori con disabilità visiva di interagire con le opere attraverso tatto e ascolto.
