CRONACA
di news il
09/10/2012

Pista forestale a Champdepraz: quattro indagati per reati ambientali

Sono quattro gli indagati per reati ambientali connessi alla costruzione di una pista forestale a uso turistico a Chevrère, nel comune di Champdepraz. Sono il sindaco Luigi Berger (indagato anche per abuso d’ufficio, per ‘violazione del dovere di imparzialità’), il direttore dei lavori Fabrizio Gens e gli esecutori dei lavori Emiliano Bosonin e Paolo Giuseppe Faletti.
Secondo il progetto, la pista è polifunzionale, può essere percorsa a piedi, a cavallo o in bicicletta e, quando innevata, può diventare un anello per lo sci di fondo o per le ciaspolate. E’ lunga circa 7 chilometri, con un dislivello di 350 metri circa, compresi tra 1100 e 1450 metri di quota. Lo scorso aprile Legambiente presentò un esposto in procura, contestando la costruzione della pista, in quanto «poco fruibile ai fini turistici e senza alcuna utilità pubblica» ma – sostiene Legambiente – «la pista è stata utilizzata per interrare la condotta dell’impianto elettrico in corso di realizzazione».
Le indagini preliminari condotte dal pubblico ministero Luca Ceccanti si sono concluse nei giorni scorsi; gli indagati potranno presentare memorie difensive prima che il pubblico ministero decida se rinviare a giudizio i quattro oppure chiederne il proscioglimento.
(c.t.)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...