Trasporti, dove non arriva il treno, arriva Italobus
ATTUALITA'
di Erika David  
il 06/12/2017

Trasporti, dove non arriva il treno, arriva Italobus

Da metà dicembre sarà attivo il nuovo servizio di intermodalità rotaia-gomma proposto da Italo che collegherà Torino Porta Susa a Courmayeur

Arriva anche in Valle d’Aosta il Nuovi Trasporti Viaggiatori, l’intermodalità rotaia-gomma che porterà gli sciatori dal treno alle piste.

Si tratta del servizio Ntv di Italo che, dopo il successo dello scorso anno con l’apertura delle prime tratte, sbarca anche in Valle d’Aosta collegando la stazione di Torino Porta Susa a Courmayeur, passando per Aosta.

Italobus è il servizio che porta l’Alta Velocità in varie città con la praticità e convenienza di un solo biglietto: si parte in treno e si prosegue comodamente in bus. L’autobus brandizzato Italo collega le città del network dalle stazione di Reggio Emilia AV Milano Rogoredo , Salerno e, da quest’inverno da Torino Porta susa e Venezia Mestre per raggiungere l’arco alpino. Con l’acquisto di un biglietto unico i passeggeri possono partire con Italo e proseguire il viaggio con Italobus o viceversa. I biglietti treno+bus sono acquistabili su tutti i canali di vendita Italo.

Il servizio sarà attivo dal 15 dicembre e proseguirà, con corse il venerdì, sabato, domenica e lunedì, per tutta la stagione invernale, fino al 30 aprile. Si potrà aspettare il pullman allo stallo n° 13 dell’autostazione a Torino Porta Susa, in corso Bolzano. Italobus fermerà in piazza Manzetti, di fronte alla stazione ferroviaria, ad Aosta e sul piazzale Monte Bianco a Courmayeur.

«Siamo un gruppo giovane e abbiamo deciso di portare il servizio anche in Valle d’Aosta – comunica l’azienda –, siamo a conoscenza delle criticità dei trasporti in questa regione e stiamo valutando, dovesse andare bene la sperimentazione di questo inverno, di poter attivare nuove tratte per il prossimo anno».

Per informazioni Italotreno.

(e.d.)

 

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...