Mobilità sostenibile: mancano i fondi
POLITICA & ECONOMIA
di rprodoti il
12/02/2018

Mobilità sostenibile: mancano i fondi

I gruppi consiliari regionali di minoranza Alpe, Area Civica-Stella Alpina-Pour Notre Vallée, Movimento 5 Stelle e Coalition Citoyenne-Mouv protestano per la mancanza di fondi a copertura della proposta di legge sulla mobilità sostenibile, trattata stamattina nel corso della riunione della Seconda Commissione consiliare.

«Ci siamo sentiti dire dal presidente Viérin che non vi è la copertura finanziaria per sostenere la nostra proposta di legge – spiegano in una nota i consiglieri di opposizione -, mentre in occasione della discussione in Consiglio di una nostra mozione che impegnava la Giunta a presentare un disegno di legge in materia di mobilità sostenibile, l’assessore Guichardaz aveva garantito che il tema era una priorità e che i relativi finanziamenti erano stati individuati nel bilancio dell’assessorato. La domanda è quindi lecita – proseguono – questo bilancio esiste o è solo uno specchietto per le allodole fino alle prossime elezioni regionali? Su questi temi, come su tutti gli altri, ci vorrebbe maggiore serietà e coerenza. Altrimenti è soltanto l’ennesimo annuncio che non si traduce nei fatti».

(re.newsvda.com)

Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...
Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
Ricorso al Tar per annullare il voto delle Regionali, le proponenti: «nessun partito dietro di noi ma un atto di responsabilità civica»
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non possono cambiare mentre si gioca».
il 19/11/2025
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non ...