Uv: scoppia la questione morale, congresso a fine giugno
POLITICA & ECONOMIA
di Luca Mercanti  
il 28/05/2018

Uv: scoppia la questione morale, congresso a fine giugno

L’Uv va a congresso entro fine giugno. La data più accreditata dovrebbe essere sabato 30. Lo ha deciso il Conseil Fédéral riunito questa sera, lunedì 28, nel salone Bonomi di Verrès.

Il presidente Ennio Pastoret avrebbe voluto il congresso a settembre, ma è passata la linea dell’urgenza di David Follien, che ha chiesto un confronto immediato. Alla votazione, 35 contro 30 (3 astenuti).

Conseil fiacco

Chi si aspettava un Conseil infuocato dopo la débacle elettorale è rimasto deluso. Pastoret si è assunto le responsabilità “di un risultato non soddisfacente”, ma non si è dimesso, come invece chiesto per esempio dal sindaco di Arvier, Mauro Lucianaz e dal candidato non eletto Osvaldo Chabod; porterà il Mouvement appunto a congresso.

Uv e la questione morale

Non si è parlato neanche di come affrontare le consultazioni per la formazione del nuovo governo. Tema centrale della serata  è stato la questione morale. L’assessora all’Istruzione e Cultura Emily Rini ha detto che “bisogna essere garantisti, ma non degli struzzi, perché non è nascondendo i problemi che questi si risolvono magicamente; anzi, scoppiano e rischiano di essere ingestibili. La questione interna all’Uv non è più derogabile. Lo si deve nell’interesse del Movimento stesso e delle persone perbene che ne fanno parte. Se non la si vuole affrontare, per l’Uv sarà la fine”. Sulla stessa lunghezza d’onda David Follien e David Sapinet.

Giovanni Barocco precisa

C’era attesa per l’intervento dell’ex sindaco di Quart, Giovanni Barocco, primo escluso alle Regionali, il quale poco prima delle 4 del 22 maggio attraverso un tweet chiedeva le dimissioni di Augusto Rollandin. Barocco non ha fatto alcun passo indietro, ma ha spiegato che quel tweet “non era un attacco personale a Rollandin, ma il risultato in sintesi di una analisi politica”.

In sala, i neo eletti consiglieri regionali, i quali però, al pari di Rollandin, non sono intervenuti.

Le consultazioni

Per le consultazioni è stata nominata nei giorni scorsi una commissione politica guidata dal senatore Albert Lanièce, della quale non fa parte Augusto Rollandin. La decisione dell’ex presidente della Regione di lasciare opportunamente spazio ai “colleghi” è l’unico passo indietro del momento.

(re.newsvda.it)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...