‘Ndrangheta: annullata sorveglianza speciale ai fratelli Raso
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 04/06/2018

‘Ndrangheta: annullata sorveglianza speciale ai fratelli Raso

La Cassazione ha annullato con rinvio alla Corte d’appello di Torino per nuovo esame il decreto di applicazione della misura di sorveglianza speciale per cinque anni ai fratelli Vincenzo e Michele Raso.

Per i giudici di Cassazione “il provvedimento impugnato risulta affetto dall’assenza della motivazione con riguardo agli elementi di fatto da cui desumere la attuale persistenza della pericolosità”. Infatti: “solo nel caso in cui sussistano elementi sintomatici di una ‘partecipazione’ del proposto al sodalizio mafioso, è possibile applicare la presunzione semplice relativa alla stabilità del vincolo associativo purché la sua validità sia verificata alla luce degli specifici elementi di fatto desumibili dal caso concreto e la stessa non sia posta quale unico fondamento dell’accertamento di attualità della pericolosità. Sul punto, all’evidenza, manca qualsivoglia motivazione”.

Nella trattativa con gli estorsori che, nel 2011, volevano il 3% sulla vendita alla Regione del parcheggio pluripiano dell’Ospedale Parini (pagato 16,9 milioni), “l’intervento dei fratelli Raso non è semplicemente volto a aiutare Giuseppe Tropiano a individuare il gruppo criminale dal quale proviene la minaccia, ma, soprattutto, a trovare un accordo con il gruppo stesso”, anche in base a una “comune prassi di matrice ‘ndranghetista”, scriveva il Tribunale di Aosta motivando l’amministrazione giudiziaria per la Edilsud dei fratelli Tropiano.

(re.newsvda.it)

 

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...