Champdepraz, Consiglio in seduta segreta per discutere delle dimissioni di tre assessori
Il Consiglio comunale di Champdepraz prima del rinvio
comuni
di Luca Mercanti  
il 14/11/2018

Champdepraz, Consiglio in seduta segreta per discutere delle dimissioni di tre assessori

La seduta segreta è stata l’inaspettata protagonista del Consiglio comunale di Champdepraz, posticipato a martedì 13 novembre dopo che la settimana precedente l’esondazione di un torrente aveva fatto rimandare i lavori.

Tra i 6 punti all’ordine del giorno il più importante riguardava le dimissioni dei tre assessori (che rimangono in maggioranza), Dennis Brunod (sport, turismo, commercio e attività produttive), Torquato Erriquez (bilancio, personale, finanze, patrimonio, tributi e innovazioni tecnologiche) e Viviana Foy (viabilità e trasporti), che hanno rimesso le deleghe alle loro attività in seno alla Giunta.

Richiesta di seduta segreta

Prima della discussione della questione, però il consigliere Erriquez ha fatto riferimento al regolamento del Consiglio comunale di Champdepraz, nello specifico ai comma 1 e 3 contenuti nell’articolo 33 “Adunanze segrete”. Pur essendo una seduta pubblica, nel caso di argomenti in cui si discutono la “capacità, moralità, correttezza” e in cui si valutano le “qualità morali e professionali” dei consiglieri, il sindaco può decidere di far divenire il Consiglio segreto e richiedere l’uscita di tutti gli estranei ad esso dall’aula.

Il regolamento

Testualmente, “L’adunanza del Consiglio Comunale si tiene in forma segreta quando vengono trattati argomenti che comportano apprezzamento delle capacità, moralità, correttezza o sono esaminati fatti e circostanze che richiedono valutazioni delle qualità morali e delle capacità professionali di persone” e “Quando nella discussione di un argomento in seduta pubblica siano introdotte valutazioni sulla moralità, correttezza, capacità e comportamenti di persone il Presidente invita i consiglieri a chiuderla, senza ulteriori interventi. Il Consiglio, su proposta motivata di almeno tre consiglieri può deliberare, a maggioranza di voti, il passaggio in seduta segreta per continuare il dibattito. Il Presidente prima di autorizzare la ripresa dei lavori, dispone che le persone estranee al Consiglio, escluse quelle di cui al successivo comma, escano dall’aula”.

Le nuove deleghe

Dopo oltre un’ora e mezza di discussione, tutti i presenti hanno potuto nuovamente assistere alla seduta consigliare, che ha visto la distribuzione delle nuove deleghe al sindaco Jury Corradin (bilancio e finanze), al suo vice Edy Balme (sport e turismo), ad Arianna Borney (commercio e attività produttive) e a Luciano Borrettaz (innovazioni tecnologiche).

(mattia pramotton)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...