Carta Courmayeur per gli eventi sportivi sostenibili: sabato la firma
ATTUALITA'
di Federico Donato  
il 04/09/2019

Carta Courmayeur per gli eventi sportivi sostenibili: sabato la firma

Le istituzioni che sottoscriveranno il documento sono: il Ministero dell'Ambiente, la Regione Valle d'Aosta e il Comune ai piedi del Monte Bianco

Carta Courmayeur per gli eventi sportivi sostenibili: sabato la firma.

È in programma per sabato 7 settembre, alle 11 nella sala consiliare di Courmayeur, la sottoscrizione de La Carta di Courmayeur per gli eventi sportivi sostenibili. A porre la firma sul documento saranno il Ministero dell’Ambiente, la Regione Valle d’Aosta e il Comune ai piedi del Monte Bianco.

Saranno poi presentate le cinque gare aderenti: Giro d’Italia, Ultramirage (Tunisia), Sila 3 vette (Calabria), KeepCleanAndRun e Tor des Géants, primo evento sportivo durante il quale sarà data attuazione alle disposizioni della Carta.

Poi, anche gli organizzatori delle competizioni sottoscriveranno il documento.

L’intervento dell’eco-runner Roberto Cavallo e del padrino della manifestazione Bruno Brunod precederà la firma dei rappresentanti dei promotori, cioè il Consorzio Nazionale Ricrea, il Consorzio Nazionale Corepla, l’Associazione Nazionale Bioplastiche, Eurosintex, Greentire, Tetra Pak Italia, Lucart e Montura (Store Roma).

In un comunicato diffuso da Palazzo regionale si legge: «La Carta di Courmayeur nasce dall’esigenza di affermare l’importanza della salvaguardia dell’ambiente e dalla necessità di adottare obiettivi atti a rendere ecologicamente sostenibili eventi temporanei che portino le persone a diretto contatto con elementi naturali, promuovendo una cultura sportiva basata su sostenibilità e circolarità nell’impiego delle risorse naturali, di cui tenere conto in fase di programmazione, pianificazione e gestione degli eventi sportivi».

(re.newsvda.it)

Fontina Dop d’alpeggio: 38 produttori in lizza per il Modon d’or 2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con impegno e professionalità dai nostri allevatori finalizzato alla produzione di un’eccellenza alimentare che merita il giusto riconoscimento, anche economico»
il 18/11/2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con im...
MyRoutine, il benessere che ti mette al centro
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
il 18/11/2025
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
Azienda Usl VdA: lo studio della Gastroenterologia dell’ospedale Parini premiato a Berlino
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle persone affette da colite ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica dell'intestino
il 18/11/2025
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle pe...
Calcio, Nicolò Savona stregato dalla Premier League
Calcio, Nicolò Savona stregato dalla Premier League
Il 22enne di Gressan riceve il premio Fair Play del Panathlon e racconta la sua esperienza al Nottingham Forest in Premier League. L’intervista completa.
il 18/11/2025
Il 22enne di Gressan riceve il premio Fair Play del Panathlon e racconta la sua esperienza al Nottingham Forest in Premier League. L’intervista comple...