Camionista ubriaco fermato dalla Polizia al Traforo del Monte Bianco
CRONACA
di Federico Donato  
il 20/09/2019

Camionista ubriaco fermato dalla Polizia al Traforo del Monte Bianco

Aveva un tasso alcolemico pari a 3,5 g/l

Camionista ubriaco fermato dalla Polizia al Traforo del Monte Bianco.

Aveva un tasso alcolemico pari a 3,5 g/l il camionista rumeno fermato da una pattuglia della Sottosezione Polizia Stradale di Courmayeur impegnata nel controllo ai veicoli commerciali diretti al Traforo del Monte Bianco. Secondo quanto riferisce la Questura di Aosta «Il conducente fermato avrebbe potuto essere un serio pericolo per la sicurezza del Traforo considerando che già ad un tasso pari a 1,5 si registra una ubriachezza evidente associata a confusione mentale e incapacità di valutare le distanze».

L’attenzione degli operatori di Polizia è stata attirata da un camion che, nell’avvicinarsi ai pedaggi posti all’ingresso del Traforo in uscita dal territorio nazionale, sbandava vistosamente.

Gli agenti, pertanto, hanno deciso di effettuare un approfondito controllo sia nei confronti del veicolo, immatricolato in Italia, che del conducente del complesso veicolare.

In particolare dalla cabina del camion, fuoriusciva un forte odore di alcol. Il conducente – che nel caso specifico è da considerarsi un conducente professionale – è stato sottoposto ad accertamento con apparecchiatura etilometro che ha evidenziato un tasso pari a quasi 3,5 g/l. di molto superiore al limite consentito che nello specifico sarebbe dovuto essere pari a 0.

Il conducente è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria con contestuale ritiro della patente di guida per la revoca nonché una ammenda da 2.000 a 9.000 euro, l’arresto da 8 mesi a 1 anno e mezzo.

(f.d.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...