Rissa al SuperG di Courmayeur: un rinvio a giudizio, 2 condanne e 4 messe alla prova
CRONACA
di Federico Donato  
il 07/11/2019

Rissa al SuperG di Courmayeur: un rinvio a giudizio, 2 condanne e 4 messe alla prova

Il pm si è opposto al patteggiamento di Achraf Laabid El Bagari.

Rissa al SuperG di Courmayeur: un rinvio a giudizio, 2 condanne e 4 messe alla prova.

Rinvio a giudizio (per rissa) per l’addetto alla vigilanza Achraf Laabid El Bagari, due condanne a 200 euro di multa (per l’addetto alla vigilanza Matteo Marcella e per il cliente Federico Luckenbach) e la sospensione del procedimento con messa alla prova per altri quattro (Stefano D’Anello, cliente; Alessandro Sinisi, responsabile del locale; Daka Fofana e Arturo De Santis, entrambi addetti alla vigilanza). Si è conclusa così l’udienza preliminare del processo relativo alla maxi rissa che, il 30 marzo scorso, era scoppiata nel dehors del Super G, un locale sulle piste da sci di Courmayeur.

Il fatto era stato anticipato (VIDEO) da Gazzetta Matin nell’edizione del 1° aprile.

Dalle indagini dei Carabinieri di Courmayeur e della Procura di Aosta (pm Francesco Pizzato), è emerso che la rissa era scoppiata dopo il ‘no’ del gestore, Sinisi, a uno sconto sulla bottiglia di vodka da 180 euro; D’Anello, insieme ad alcuni amici, avrebbe quindi deciso di consumare nel dehors del bar una bottiglia introdotta di nascosto e acquistata in un locale vicino.

Per El Bagari il pm ha rifiutato la richiesta di patteggiamento. D’Anello, che aveva riportato ferite guaribili in tre giorni (cinque giorni invece per Sinisi), ha rimesso la querela, facendo venir meno l’accusa di lesioni; secondo l’accusa, El Bagari – che era già ai domiciliari con permesso di lavorare – sferrò un calcio a D’Anello mentre quest’ultimo era a terra.

(re.newsvda.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...