TURISMO & TEMPO LIBERO
di Federico Donato  
il 11/01/2020

Carnevale: a Ollomont si alza il sipario sulla tradizionale “invasione” delle landzette

Colori, musica, risate e scherzi: ecco gli ingredienti del carnevale della Coumba.

Ollomont: si alza il sipario sulla tradizione “invasione” delle landzette.

È partito oggi, sabato 11 gennaio, da Ollomont il carnevale storico della Coumba Freida.

Oltre alle landzette sono presenti l’orso, il vecchio e la vecchia.

L’allegra brigata, accompagnata da I Lara’s Band, sta portando gioia e colori nelle varie frazioni del comune.

La tradizione lega la nascita del carnevale al passaggio di Napoleone attraverso il Colle del Gran San Bernardo, nel maggio del 1800, durante la campagna d’Italia. I costumi sarebbero dunque la trasposizione allegorica delle uniformi dei soldati francesi: le code dei muli rappresentano i venti e servono per allontanare le correnti d’aria nefaste; gli specchi sui costumi servono a scacciare gli spiriti maligni; il colore rosso simboleggia la forza e il vigore e che, anch’esso, ha il potere di esorcizzare i malefici e le disgrazie.

Su Gazzetta Matin in edicola lunedì 13 gennaio, il servizio completo sull’evento.

Salvarono un uomo in arresto cardiaco, encomio per due carabinieri
Riccardo Vannucci e Antonio Fabio Vessicchio, carabinieri della compagnia di Saint-Vincent/Châtillon, hanno ricevuto un encomio semplice per il loro gesto
di Erika David 
il 26/11/2025
Riccardo Vannucci e Antonio Fabio Vessicchio, carabinieri della compagnia di Saint-Vincent/Châtillon, hanno ricevuto un encomio semplice per il loro g...
Aosta: la velostazione deve passare al Comune
Il box per 60 bici in località Montfleury, attualmente di proprietà regionale, è stato protagonista di un'interpellanza
il 25/11/2025
Il box per 60 bici in località Montfleury, attualmente di proprietà regionale, è stato protagonista di un'interpellanza