Scioglimento comune di Saint-Pierre: insediati oggi i commissari
Il comune di Saint-Pierre
CRONACA
di Erika David  
il 13/02/2020

Scioglimento comune di Saint-Pierre: insediati oggi i commissari

Hanno iniziato a operare oggi, giovedì 13 febbraio, i tre commissari ai quali è stata affidata la gestione del Comune di Saint-Pierre dopo lo scioglimento per infiltrazione mafiose

Scioglimento Saint-Pierre: i tre commissari al lavoro da oggi.

Hanno iniziato a operare oggi, giovedì 13 febbraio, i tre commissari ai quali è stata affidata la gestione dell’amministrazione comunale di Saint-Pierre, dopo la decisione del Consiglio dei Ministri, giovedì 6 febbraio, di sciogliere il Comune per infiltrazioni mafiose.

I commissari

I tre commissari che rimarranno a Saint-Pierre per un minimo di 12 mesi e un massimo di 18, eventualmente prorogabili, sono Claudio Ventrice vice prefetto vicario prefettura di Novara, Diego Dalla Verde, vice prefetto aggiunto di Torino e Giuseppe Zarcone dirigente della prefettura di Torino.

Un decreto del presidente della Regione, Renzo Testolin, ha anticipato gli effetti del commissariamento «in attesa che sia pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del presidente della Repubblica di scioglimento dell’ente», comunica l’amministrazione regionale in una nota.

Il presidente è intervenuto per «prevenire situazioni di incertezza e quindi a favore del buon andamento e dell’imparzialità dell’amministrazione. Si tratta di una misura che vuole rispondere alle attese della comunità» adottata dopo aver informato il sindaco, Paolo Lavy, e il segretario comunale, Osvaldo Chabod.

La misura, si precisa nella nota «è prevista dalla norma e ha potuto concretizzarsi grazie alla disponibilità dei commissari».

(e.d.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...