Artigianato: il Mav lancia l’idea di una mostra collettiva
CULTURA & SPETTACOLI
di Danila Chenal  
il 15/04/2020

Artigianato: il Mav lancia l’idea di una mostra collettiva

Intanto proseguono gli appuntamenti virtuali con il museo di Fénis

Artigianato. Proseguono gli incontri virtuali del Mav (Museo dell’artigianato valdostano di tradizione).  Ecco il menù culturale di questa settimana (dalle 17) sui suoi spazi social: Instagram (@lartisana.vda), Facebook (L’Artisanà) e YouTube (L’Artisanà).

Il calendario

Mercoledì 15 aprile: sarà dedicato a “La pecorella pompon” l’incontro didattico-creativo curato da Corinne Artaz;

Venerdi 17 aprile: continuano i racconti sull’artigianato con l’intervento di Francesco Di Vito su “La Foire de Saint-Ours”;

Sabato 18 aprile: Barbara Bernardi-Gra-Tonetti farà conoscere il  “dietro le quinte” del museo: “I patrimoni e la loro catalogazione”.

Una collettiva

«In aggiunta a questi appuntamenti settimanali – spiega Nurye Donatoni direttrice Ivat e conservatrice responsabile del Mav – abbiamo pensato di proporre, agli artigiani valdostani del settore tradizionale, di selezionare una loro opera rappresentativa del momento storico-sociale particolare che stiamo vivendo, per una mostra collettiva “Noi, artigiani in quarantena”, che avrà due fasi espositive: una virtuale sul sito www.lartisana.vda.it e sui canali social e l’altra nelle sale del MAV di Fénis appena il museo verrà riaperto».

Le modalità

Per partecipare, gli artigiani devono inviare, entro il 15 maggio prossimo, la fotografia (JPG, JPEG o PNG min 800KB e max 2MB) dell’opera che desiderano presentare, corredata da una didascalia contenente il nome dell’autore, il titolo dell’opera e il materiale utilizzato per crearla, all’indirizzo e-mail museo@lartisana.vda.it e indicando nell’oggetto “Noi, artigiani in quarantena”. Agli artigiani partecipanti viene chiesta, inoltre, la disponibilità a lasciare l’opera per l’esposizione per il periodo estivo.

Per ulteriori informazioni collegarsi al sito del MAV www.lartisana.vda.it o scrivere a museo@lartisana.vda.it
(nadia camposaragna)

Aosta Pride, Arcigay: ricorso Lega precedente pericoloso
I commenti di Arcigay alla sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto il ricorso della Lega Valle d'Aosta sul patrocinio del Comine di Aosta
il 14/07/2025
I commenti di Arcigay alla sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto il ricorso della Lega Valle d'Aosta sul patrocinio del Comine di Aosta