Incidente sul Gran Paradiso: l’alpinista finito nel crepaccio è un marchigiano di 27 anni
CRONACA
di Federico Donato  
il 27/06/2020

Incidente sul Gran Paradiso: l’alpinista finito nel crepaccio è un marchigiano di 27 anni

Il suo compagno di cordata, anche lui residente in provincia di Macerata, si trova in ospedale; le sue condizioni non destano particolari preoccupazioni

Incidente sul Gran Paradiso: l’alpinista finito nel crepaccio è un marchigiano di 27 anni.

Sono due giovani marchigiani residenti a Camerino (provincia di Macerata) i due giovani protagonisti dell’incidente avvenuto nelle prime ore di sabato 27 giugno sulla parete nord del Gran Paradiso, a quota 3400 metri. A quanto si è appreso, il giovane tratto in salvo e trasportato in ospedale ha 28 anni, mentre il compagno di 27 anni si trova ancora nel crepaccio. Purtroppo, sono poche le possibilità di trovarlo ancora in vita.

I fatti

In base a una prima ricostruzione i dei fatti, i due giovani erano impegnati sulla parte nord quando si sono trovati inavvertitamente su un ponte di ghiaccio. Al passaggio dei due giovani la neve ha ceduto e uno dei due alpinisti è precipitato per una trentina di metri. Il compagno di cordata è riuscito a rimanere fuori dal crepaccio e, dopo aver fatto un ancoraggio, a chiamare i soccorsi.

Nel tentativo di tenere la corda, il giovane ha riportato alcune ferite alle mani; trasportato all’ospedale Parini di Aosta, a quanto appreso potrebbe essere sottoposto a una piccola operazione alla mano a causa della rottura di un tendine. Nel complesso, comunque, le sue condizioni non destano particolari preoccupazioni.

Al lavoro dall’alba per cercare di estrarre il giovane dalla neve, intorno alle 12 il Soccorso alpino valdostano (supportato dal Sagf) si è visto costretto a sospendere le operazioni a causa dell’innalzamento delle temperature e del conseguente pericolo di crolli del crepaccio. Le operazioni di soccorso riprenderanno domani mattina, quando le temperature saranno più basse.

(f.d.)

Rifiuti: nelle Unité Grand-Paradis e Valdigne-Mont-Blanc la raccolta differenziata è aumentata del 10%
A partire da ottobre, il nuovo servizio sarà operativo anche nei territori delle Unité Mont-Emilius e Grand-Combin con nuove dotazioni, contenitori informatizzati e ritiro ingombranti gratuito
il 18/09/2025
A partire da ottobre, il nuovo servizio sarà operativo anche nei territori delle Unité Mont-Emilius e Grand-Combin con nuove dotazioni, contenitori in...