Sbarca sul mercato A Artemisia Génépy, il primo Génépy certificato IG
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 02/07/2020

Sbarca sul mercato A Artemisia Génépy, il primo Génépy certificato IG

Targato Distillerie Saint Roch, è un prodotto della tradizione valdostana che da poco ha ottenuto la tutela da parte dell’Unione Europea

Sbarca sul mercato A Artemisia Génépy, il primo Génépy certificato Indicazione Geografica della Valle D’Aosta. Targato Distillerie Saint Roch, è un prodotto della tradizione valdostana che da poco ha ottenuto la tutela da parte dell’Unione Europea.

L’iter

L’iter per il riconoscimento è iniziato nell’agosto 2014, con una serie di incontri tra l’assessorato del Turismo, sport, commercio, agricoltura e Beni culturali della Regione autonoma Valle d’Aosta, Coldiretti Valle d’Aosta, l’Institut Agricole Régional e i diversi produttori del liquore Genepì. L’Istituto Tutela Grappa della Valle d’Aosta ha poi presentato formale richiesta di riconoscimento dell’Indicazione Geografica al Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali che, trascorsi i tempi di legge e terminata con esito positivo la procedura comunitaria, ha approvato detto riconoscimento con decreto nel 2015.

Durante un incontro svoltosi l’11 dicembre 2019 sono stati illustrati ai diversi attori impegnati sulla scena produttiva valdostana le novità introdotte da ultimo dal decreto del Ministero n. 1668 del 4 febbraio 2019, in particolare per quanto attiene all’attribuzione dei controlli per l’Indicazione Geografica “Genepì della Valle d’Aosta” all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

Il commento

«Crediamo fortemente che l’indicazione Geografica per il nostro Génépy sia una tutela che rafforza non solo il prodotto in sé, ma anche il territorio valdostano e le aziende agricole che in questi anni hanno coltivato questa pianta speciale» fanno sapere dalle distillerie di Quart.

(re.aostanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...