Consiglio Valle, si dimette Joel Farcoz: si candida a sindaco di Gignod
POLITICA & ECONOMIA
di Luca Mercanti  
il 20/07/2020

Consiglio Valle, si dimette Joel Farcoz: si candida a sindaco di Gignod

Le dimissioni formalizzate questa sera, lunedì 20 luglio

Joel Farcoz (Uv) si dimette dalla carica di consigliere regionale.

«Ho bisogno di un po’ di ossigeno, di poter riflettere», dice il diretto interessato.

Farcoz sta lavorando alla costituzione di una lista per le amministrative di Gignod, lista che dovrebbe vederlo nel ruolo di candidato a sindaco. «Siamo a buon punto – ammette Farcoz -, nei prossimi giorni dovremmo ufficializzare».

Le dimissioni sono state formalizzate questa sera, lunedì 20 luglio, al termine della seduta straordinaria del Consiglio Valle. Anche in questo caso, come per i punti precedenti, c’è stata discussione in aula. Critico il leghista Andrea Manfrin, mentre parole di elogio e ringraziamento per «il lavoro fatto e la serietà espressi» sono arrivati dalla presidenet del Consiglo Emily Rini, dal vice Jean-Claude Daudry, Roberto Cognetta e il presidente dell’Uv e consigliere regionale Erick Lavevaz.

Questione surroga

Con l’uscita dal Consiglio regionale di Farcoz, in situazioni normali (con un Consiglio non decaduto e senza emergenza straordinaria) si sarebbe dovuto procedere con la surroga. «E’ una questione tecnica e non politica», ha spiegato Farcoz.

Al termine della riunione dei capigruppo della mattina, i consiglieri hanno chiesto un parere agli Uffici in merito a surroga e plenum. Parere arrivato in serata: surroga necessaria solo se l’Assemblea dovesse essere riconvocata per questioni indifferibili e urgenti. Improbabile, considerato che il 20 e 21 settembre si voterà e che tra pochi giorni ci sarà la pausa estiva.

Comunque, in caso di surroga, i candidati unionisti a subentrare a Farcoz sarebbero nell’ordine Ornella Badery, Riccardo Bieller, Osvaldo Chabod e Francoise Munier e Adriana Vierin.

(lu.me.)

Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spalle di Victor Richard
di Arianna 
il 17/09/2025
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spal...
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...