In autostrada come su una pista di Formula 1: pizzicato dall’autovelox a 240 km/h a Pont-Saint-Martin
Un Mercedes SLK è stato multato perché viaggiava a 240 all'ora
CRONACA
di Alessandro Bianchet  
il 27/08/2020

In autostrada come su una pista di Formula 1: pizzicato dall’autovelox a 240 km/h a Pont-Saint-Martin

Un francese alla guida di una Mercedes coupé SLK sulla A5 in un tratto in cui il limite è 130 km/h: maxi multa

Sfrecciava a 240 all’ora in un tratto in un cui il limite è di 130 km/h. Questo il motivo che ha portato la polizia stradale di Aosta a multare un Mercedes SLK coupé immatricolata in Francia sull’autostrada A5 nei pressi di Pont-Saint-Martin.

Il fatto

L’infrazione è stata rilevata nei giorni scorsi, nell’ambito del potenziamento del monitoraggio, che ha visto la polizia stradale valligiana intensificare i servizi di controllo della velocità lungo le strade della nostra regione.

Il record, accertato dalla stradale attraverso l’autovelox, costerà al proprietario del veicolo una sanzione da circa 900 euro e al conducente, una volta identificato, il divieto di guidare in Italia per un periodo che potrà arrivare all’anno.

Dall’inizio del 2020, secondo quanto fatto sapere dalla stradale, sono oltre 2500 i verbali redatti per violazione dei limiti di velocità in Valle d’Aosta.

(al.bi.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...