Scialpinismo: annullato il Trofeo Mezzalama 2021
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 21/01/2021

Scialpinismo: annullato il Trofeo Mezzalama 2021

Il neo presidente Alex Brunod: «Decisione difficile, ma non era giusto mandare in scena una gara senza l'entusiasmo della gente»

Annullato il Trofeo Mezzalama 2021. Gli organizzatori si sono arresi alla pandemia e hanno cancellato la gara. La notizia è stata diffusa poco fa in conferenza stampa dal neo-presidente della Fondazione Mezzalama Alex Brunod.

La gara avrebbe dovuto andare in scena il 24 aprile.

Annullato il Trofeo Mezzalama

Alex Brunod, da pochi giorni nominato presidente della Fondazione Trofeo Mezzalama, ha dato la notizia. «Il mio è stato un inizio non facile – ha detto Brunod -. Prendere la decisione di annullare la 23ª edizione del Trofeo Mezzalama è stato difficile. Confermarla, in un momento come questo, sarebbe stato un azzardo. Ci abbiamo provato, abbiamo cercato tutte le soluzioni, ma non abbiamo trovato nulla che ci permettesse di mandare in scena la gara senza privarla dell’entusiasmo della gente. E gestire le situazioni di sicurezza non sarebbe stato possibile».

Alex Brunod: «Vogliamo ripartire con energia verso il 2023»

Alex Brunod guarda già avanti «Siamo dispiaciuti – ha ammesso il presidente -. Vogliamo ripartire con energia verso il 2023 per riuscire a regalare un’edizione degna del suo nome. Cercheremo di organizzare già dal prossimo anno qualcosa per le nuove leve e far capire che stiamo lavorando e saremo pronti nel 2023». Nel 2023 il Trofeo Mezzalama festeggerà i 90 anni dalla sua prima edizione.

Adriano Favre: «In questi due anni cercheremo di far vivere il nome del Mezzalama»

Adriano Favre, già presidente della Fondazione Mezzalama, è realista. «La pandemia sta modificando la vita di tutti noi e anche il Mezzalama si deve adeguare – ha detto il direttore della gara -. Più che la difficoltà a raccogliere i fondi, avevamo la paura di sperperarli. Ci siamo messi in gioco tante volte e in questi due anni che ci separano dal 2023 cercheremo di far vivere il nome del Mezzalama con soluzioni che abbiamo già in mente. Ci occuperemo sicuramente dei giovani, è lì che dobbiamo continuare a investire. La gara delle nuove leve dovrebbe già disputarsi nel prossimo inverno».

Giulio Grosjacques: «La Regione continuerà a sostenere il Trofeo Mezzalama»

Anche Giulio Grosjacques, consigliere regionale ed ex membro della Fondazione Mezzalama, ha parlato del futuro. «Siamo molto dispiaciuti, ma l’organizzazione non poteva fare diversamente – ha detto l’ex sindaco di Brusson -. Il Trofeo Mezzalama è un grandissimo biglietto da visita della Valle d’Aosta e sono sicuro che la Regione continuerà a stare vicino a questa meravigliosa competizione».

(d.p.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...