Coronavirus: in Valle d’Aosta si sono vaccinati 770 sanitari
La somministrazione della prima dose del vaccino all'infettivologa Silvia Carla Maria Magnani
Sanità
di Erika David  
il 22/01/2021

Coronavirus: in Valle d’Aosta si sono vaccinati 770 sanitari

Il 70% dei dirigenti medici, il 65% degli infermieri e il 54% degli Oss si sono vaccinati per il Coronavirus; sospesa la somministrazione delle prime dosi

Coronavirus: in Valle d’Aosta si sono vaccinati 770 sanitari.

Il 70% dei dirigenti medici, il 65% degli infermieri e il 54% degli Oss si sono vaccinati per il Coronavirus; sospesa la somministrazione delle prime dosi.

L’Usl comunica i dati della prima vaccinazione al personale sanitario vaccinabile dell’azienda.

I numeri

Con l’avvio dei richiami del vaccino anti-Covid l’azienda Usl fa il punto sulla somministrazione al suo personale.

Tra i dirigenti medici su 377 persone vaccinabili (sono esclusi 26 medici immunizzati perché già positivi al Covid-19 negli ultimi 4 mesi) sono 264 i vaccinati, il 70% circa. 24 su 28 i direttori di struttura complessa.

Per quanto riguarda gli infermieri su 582 soggetti che potevano ricevere il vaccino sono 382 (circa il 65%) coloro che si sono sottoposti alla prima somministrazione. Si escludono i 114 soggetti già immunizzati.

Infine tra gli operatori socio-sanitari (Oss) si sono vaccinate 124 persone su 231 vaccinabili (esclusi 57 soggetti immunizzati) , circa il 54%.

L’Usl fa sapere che i dati, aggiornati al 20 gennaio 2021, sono soggetti a variazione in base alla futura adesione alla campagna vaccinale di altri dipendenti, alla vaccinazione dei soggetti attualmente immunizzati, e alla ripresa della somministrazione della prima dose, quando arriveranno le nuove forniture di vaccino, attese per l’inizio di febbraio.

(re.aostanews.it)

Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
Ricorso al Tar per annullare il voto delle Regionali, le proponenti: «nessun partito dietro di noi ma un atto di responsabilità civica»
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non possono cambiare mentre si gioca».
il 19/11/2025
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non ...