Covid, primo caso di variante inglese in Valle d’Aosta
Sanità
di Luca Mercanti  
il 22/02/2021

Covid, primo caso di variante inglese in Valle d’Aosta

Lo comunica l'Azienda Usl della Valle d'Aosta

Un caso di positività alla variante di Sars-Cov-2 definita “variante inglese” è emerso in Valle d’Aosta. Lo comunica l’Azienda Usl della Valle d’Aosta.

“Sono in fase di invio presso l’Istituto Zooprofilattico di Torino alcuni tamponi positivi al Covid-19, con l’obiettivo di verificare la presenza di eventuali varianti – si legge in una nota dell’Ausl -. Nel corso della giornata di oggi, lunedì 22 febbraio, ha trovato conferma l’esistenza di un caso di “variante inglese” tra i tamponi positivi refertati ieri”.

A livello nazionale è in atto un’indagine rapida promossa dall’Istituto superiore di sanità.

Cosa è la variante inglese

La variante inglese di Sars-CoV-2 – identificata con le sigle 20B/501YD1 oppure B.1.1.7- secondo gli esperti è sia più contagiosa che letale. Al momento – ricorda l’Istituto superiore di Sanità – sono tre le varianti che vengono attentamente monitorate e che prendono il nome dal luogo dove sono state osservate per la prima volta. In tutti e tre i casi il virus presenta delle mutazioni sulla cosiddetta proteina ‘Spike’, che è quella con cui il virus ‘si attacca’ alla cellula”. Oltre a quella inglese, ci sono anche la brasiliana e la sudafricana.

(re.aostanews.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...