Colle del Piccolo San Bernardo, riaperto il transito con il versante francese
Le ultime fasi di pulizia al Colle del Piccolo San Bernardo
ATTUALITA'
di Erika David  
il 04/06/2021

Colle del Piccolo San Bernardo, riaperto il transito con il versante francese

Da questo pomeriggio, venerdì 4 giugno, è stata ripristinata anche la viabilità internazionale al Colle del Piccolo San Bernardo; stamattina riaperta fino al confine la statale 27 del Gran San Bernardo

Colle del Piccolo San Bernardo, riaperto il transito con il versante francese.

Da questo pomeriggio, venerdì 4 giugno, è stata ripristinata anche la viabilità internazionale al Colle del Piccolo San Bernardo; stamattina riaperta fino al confine la statale 27 del Gran San Bernardo.

L’Autorità francese ha comunicato che a partire dalle 16 di oggi 4 giugno è stato riaperto al transito il versante francese del Colle del Piccolo San Bernardo. Già regolarmente percorribile da ieri mattina la statale 26 “della Valle d’Aosta” fino al confine di Stato, con la riapertura del proseguimento in Francia si completa il ripristino della viabilità attraverso il valico internazionale.

Riaperta al transito anche la statale 27 del Gran San Bernardo da questa mattina, venerdì 4 giugno, alle 10.

Anche in questo caso l’apertura è limitata inizialmente al solo tracciato italiano senza possibilità di procedere oltre il confine di Stato, fino al completamento delle operazioni di ripristino della viabilità da parte del gestore svizzero sul versante di competenza.

Gli esercizi commerciali e i punti di ristoro lungo le statali 26 e 27 saranno regolarmente raggiungibili dal versante italiano.

Le attività di sgombero neve sono state avviate ad aprile e sono state condotte dal personale specializzato tramite turbine fresaneve e lame con dispositivo spargisale. Inoltre, con il procedere delle attività di sgombero Anas ha reinstallato le barriere laterali e la segnaletica verticale, rimosse prima della chiusura e stoccate per evitarne il danneggiamento a causa di possibili valanghe.

Nei punti di maggior accumulo si sono registrati muri di neve alti fino a 6 metri.

(re.aostanews.it)

Nuovo governo: dopo il veto di Testolin, gli Adc si separano da Carrel
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunicazione ufficiale della decisione di Sa e RV; ecco il toto-giunta
il 03/11/2025
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunic...
Nuovo Governo, veto su Carrel: sei inaffidabile, vattene in minoranza
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il quale intende non rinnovare l'alleanza con Pla
il 03/11/2025
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il qua...