Centro Addestramento Alpino, cambio al comando tra i generali Giannuzzi e Radizza
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 20/09/2017

Centro Addestramento Alpino, cambio al comando tra i generali Giannuzzi e Radizza

Il passaggio di consegna è avvenuto in mattinata alla caserma Cesare Battisti

Il Genarale di Brigata Simone Giannuzzi ha lasciato il comando del Centro Addestramento Alpino di Aosta dopo tre anni di intensa attività durante i quali il Centro Addestramento Alpino ha continuato a qualificare e formare personale nel settore tecnico alpinistico e del combattimento in montagna, con una offerta sempre più completa, diversificata e professionale ed aumentando considerevolmente il numero dei frequentatori. «E’ stato un periodo contraddistinto da un’intensa collaborazione con la realtà locale e dalla conclusione dei lavori di ristrutturazione della Caserma Battisti nel quadro dell’accordo di programma della cessione della Caserma Testafochi, concretizzato anche nel quadro delle sinergie realizzate, con la collaborazione della Croce Rossa e dell’Associazione Nazionale Alpini, che hanno portato alla ristrutturazione e quindi alla riapertura della Casermetta “Fior di Roccia” in Val Veny, e dai risultati di grandissimo spessore raggiunti dagli atleti del Centro Sportivo dell’Esercito, Sezione Sport Invernali di Courmayeur, confermatosi anche nel 2014, 2015, e 2016 Società Sportiva Campione d’Italia e le imprese della Sezione Militare di Alta Montagna» ha voluto sottolineare il Generale Giannuzzi nel suo saluto di commiato.

A succedergli, il Generale di Brigata Salvatore Paolo Radizza, classe 1967, nato a Torino ma cresciuto ad Aosta fino all’inizio della sua carriera militare, rientrato dal Libano il 15 settembre dove era Capo della missione militare bilaterale italiana, che ha ricevuto il comando del Centro Addestramento Alpino nel corso della cerimonia di questa mattina, mercoledì 20 settembre, alla caserma “Cesare Battisti” di Aosta, alla presenza del Comandante delle Truppe Alpine, Generale del Corpo d’Armata Federico Bonato, e delle massime autorità civili, militari e religiose.(foto: a sinistra l’uscente Giannuzzi e a destra Radizza il nuovo comandante del Centro Addestramento Alpino)(stefano meroni)

 

Elezioni comunali Aosta: c’è la fumata bianca, Raffaele Rocco e Valeria Fadda candidati
Dopo varie vicissitudini, la coalizione composta da Union Valdôtaine, Autonomisti di Centro (Stella Alpina, Pour l’Autonomie e Rassemblement Valdôtain), Partito Democratico, Partito socialista italiano e lista civica Rev ha trovato la quadra, confermando i propri candidati alla fusciacca di Aosta
il 14/08/2025
Dopo varie vicissitudini, la coalizione composta da Union Valdôtaine, Autonomisti di Centro (Stella Alpina, Pour l’Autonomie e Rassemblement Valdôtain...
Aosta in festa: sabato 16 il grande ritorno tra shopping, arte, artigianato e divertimento
Torna il grande appuntamento dell'estate aostana, promosso dalla Chambre Valdôtaine, con tutte le associazioni di categoria, che metteranno in scena Commercianti in festa, Tsaven, CreaAosta e la terza Serata rossonera
il 14/08/2025
Torna il grande appuntamento dell'estate aostana, promosso dalla Chambre Valdôtaine, con tutte le associazioni di categoria, che metteranno in scena C...