Sitrasb: si è dimesso il presidente Omar Vittone
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 31/10/2017

Sitrasb: si è dimesso il presidente Omar Vittone

Colpo di scena in Sitrasb. Con una comunicazione via Pec ai soci e ai componenti il cda, il presidente della Sitrasb – la società di gestione del lato italiano del tunnel del Gran San Bernasrdo – Omar Vittone ha rassegnato le dimissioni. Gli azionisti sono la Regione autonoma Valle d’Aosta per il 63,5% e la SAV S.p.A., Società Autostrade Valdostane, per il restante 36,5%.Vittone era stato nominato nel maggio 2015 e l’allontanamento ne era stato più volte chiesto, senza successo, dal consigliere regionale Stefano Ferreo del Movimento 5 Stelle. La decisione non parrebbe legata all’attuale chiusura del traforo a causa di un crollo, per la quale proprio ieri il presidente della Regione, Laurent Viérin aveva comunicato che era stato trovato un accordo con la società svizzera per delle soluzioni tecniche che ne avrebbero permesso la riapertura in sicurezza entro il 30 novembre. Nonostante numerosi tentativi, non siamo riusciti a rintracciare il presidente Vitone. Voci di corridoio riferiscono che le dimissioni sarebbero state nell’aria da qualche giorno.

Attraverso la lettera, Vittone enuncia una serie di motivazioni che lo hanno spinto alle dimissioni. Da tempo i rapporti con gli organi di controllo erano deteriorati.

(l.m.)

Elezioni regionali, Pd: «Per una Valle d’Aosta più giusta, più verde, più solidale»
È il motto con il quale il Partito democratico corre per le Regionali e le Comunali il cui programma  poggia su tre pilastri: la cura delle persone e della loro fragilità, la cura del territorio e il rilancio dello sviluppo regionale
il 02/09/2025
È il motto con il quale il Partito democratico corre per le Regionali e le Comunali il cui programma  poggia su tre pilastri: la cura delle persone e ...
Legge elettorale: depositato il ricorso di 9 cittadini al Tribunale di Aosta
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Piero Lucat, Luigi Giunta, Marco Debernardi, Milena Gualtieri, Massimiliano Kratter, Emanuela Nasso, Katya Foletto, Chiara Minelli e Elio Riccarand
il 02/09/2025
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Pi...