Centro Sportivo Esercito: Farcoz nuovo comandante
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 04/05/2018

Centro Sportivo Esercito: Farcoz nuovo comandante

Passaggio di consegne, nell'ambito della Festa degli Atleti, tra il Colonnello Marco Mosso e il Tenente Colonnello Patrick Farcoz

Pomeriggio speciale per il Centro Sportivo Esercito di Courmayeur. L’eliporto di Pollein ha ospitato oggi pomeriggio la Festa degli Atleti. L’evento, organizzato per celebrare le vittorie della stagione, ha segnato anche un momento importante per il CSE. Nel corso della manifestazione, infatti, c’è stato il passaggio di consegne al vertice. Il Colonnello Marco Mosso ha ceduto il timone di comando al Tenente Colonnello Patrick Farcoz.

Francesco De Fabiani alla Festa degli Atleti

Le parole di Marco Mosso

«E’ un’emozione importante – ha ammesso Marco Mosso -. Con oggi si è avvicinato un momento fondamentale per la mia vita personale e professionale. E’ una giornata emozionante e anche difficile, perché si chiude un periodo della mia vita lungo 40 anni. Non rimpiango nulla, nell’Esercito ho potuto fare quello che mi piaceva. Tutti i giorni sono stati straordinari, anche quelli difficili».

Chi è Patrick Farcoz

Il nuovo comandante del Centro Sportivo Esercito di Courmayeur è Patrick Farcoz. Tenente Colonnello, aostano, 47 anni, sposato, due figlie, Farcoz è entrato in Accademia a Modena nel 1990. L’ufficiale è arrivato al Centro Addestramento Alpino nel 2005 e negli ultimi due anni è stato capo dell’ufficio addestramento e studi.

Le parole di Patrick Farcoz

«Ricevo un’eredità sportiva importante – ha detto Patrick Farcoz -. Sono onorato di prendere in mano questo reparto molto ben organizzato. Il Colonnello Mosso, in questi vent’anni, lo ha perfezionato e ingrandito. Il CSE di Courmayeur è composto da persone competenti, vincenti e, soprattutto, appassionate».

L’intervista completa al Tenente Colonnello Patrick Farcoz sarà pubblicata su Gazzetta Matin in edicola lunedì 7 maggio.

(d.p.)

Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...