La raccolta fondi promossa dal comitato Insieme per le Cime Bianche ha raggiunto quota 12.700, «Abbiamo risorse economiche e intellettuali siamo pronti per questa battaglia politica e culturale»
La raccolta fondi promossa dal comitato Insieme per le Cime Bianche ha raggiunto quota 12.700, «Abbiamo risorse economiche e intellettuali siamo pront...
Presentato oggi nella sede di Fondazione Montagna Sicura di Courmayeur il Residency Living Lab nell'ambito del progetto del Pnrr Courmayeur Climate Hub
di Erika David 
il 15/11/2023
Presentato oggi nella sede di Fondazione Montagna Sicura di Courmayeur il Residency Living Lab nell'ambito del progetto del Pnrr Courmayeur Climate Hu...
Attesi eventi frequenti di piccole dimensioni anche in zone antropizzate
di Luca Mercanti 
il 13/11/2023
Attesi eventi frequenti di piccole dimensioni anche in zone antropizzate
È quanto emerso dal dibattito su un ordine del giorno al Defr sui cambiamenti climatici presentato da Rassemblement Valdôtain
di Danila Chenal 
il 10/11/2023
È quanto emerso dal dibattito su un ordine del giorno al Defr sui cambiamenti climatici presentato da Rassemblement Valdôtain

I guardaparco confermano l'avvistamento nelle scorse settimane ma non divulgano ancora le zone per proseguire con le verifiche dell'effettiva presenza della lince
di Erika David 
il 07/11/2023
I guardaparco confermano l'avvistamento nelle scorse settimane ma non divulgano ancora le zone per proseguire con le verifiche dell'effettiva presenza...
Il movimento torna a invitare la sinistra all'unità
di Danila Chenal 
il 02/11/2023
Il movimento torna a invitare la sinistra all'unità
Annamaria Gremmo ha vinto il premio della sezione Ambiente e quello del pubblico
di Luca Mercanti 
il 30/10/2023
Annamaria Gremmo ha vinto il premio della sezione Ambiente e quello del pubblico
Ice Memory: 9 scienziati per 10 giorni a 4155 metri per estrarre due carote di ghiaccio da 100 metri
Si è conclusa con successo la spedizione di carotaggio sul Monte Rosa, di un tema di scienziati e ricercatori italiani per il progetto Ice Memory
di Cinzia Timpano 
il 23/10/2023
Si è conclusa con successo la spedizione di carotaggio sul Monte Rosa, di un tema di scienziati e ricercatori italiani per il progetto Ice Memory
Secondo quanto riferito dall'assessore allo Sviluppo Economico Luigi Bertschy, «il Piano Energetico Ambientale regionale 2030 è alla base del processo di transizione energetica nella nostra regione»
di Cinzia Timpano 
il 23/10/2023
Secondo quanto riferito dall'assessore allo Sviluppo Economico Luigi Bertschy, «il Piano Energetico Ambientale regionale 2030 è alla base del processo...
La nuova normativa incide in particolare sugli aspetti relativi alle modalità di autorizzazione degli impianti di depurazione
di Danila Chenal 
il 17/10/2023
La nuova normativa incide in particolare sugli aspetti relativi alle modalità di autorizzazione degli impianti di depurazione
Nell'ambito del Pnrr inaugurata la biblioteca delle montagne, lanciato il Climathon Courmayeur di novembre e lavori di restauro dell'ex Hotel Ange pronti a partire
di Erika David 
il 05/10/2023
Nell'ambito del Pnrr inaugurata la biblioteca delle montagne, lanciato il Climathon Courmayeur di novembre e lavori di restauro dell'ex Hotel Ange pro...

Gli studenti valdostani di alcuni istituti superiori - circa 120 in tutto i ragazzi - hanno partecipato oggi al primo incontro di "Montagna 4.0 Future Alps", per discutere di turismo sostenibile e innovazione in montagna
di Arianna 
il 04/10/2023
Gli studenti valdostani di alcuni istituti superiori - circa 120 in tutto i ragazzi - hanno partecipato oggi al primo incontro di "Montagna 4.0 Future...
I rilievi effettuati dai guardaparco del Gran Paradiso confermano una perdita di due ettari di superficie nell'estate 2023
di Erika David 
il 03/10/2023
I rilievi effettuati dai guardaparco del Gran Paradiso confermano una perdita di due ettari di superficie nell'estate 2023

Lo rilevano Greenpeace e il Comitato glaciologico italiano in spedizione sul Monte Bianco: persi in media 23 metri di spessore di ghiaccio in 14 anni
di Luca Mercanti 
il 04/09/2023
Lo rilevano Greenpeace e il Comitato glaciologico italiano in spedizione sul Monte Bianco: persi in media 23 metri di spessore di ghiaccio in 14 anni
Una minima di +1.1° e una massima di 9.2° ai 4.554 metri della Capanna Margherita con l'assenza di rigelo notturno per il caldo torrido di questi giorni
di Erika David 
il 22/08/2023
Una minima di +1.1° e una massima di 9.2° ai 4.554 metri della Capanna Margherita con l'assenza di rigelo notturno per il caldo torrido di questi gior...
La campagna di Legambiente sui ghiacciai e il riscaldamento globale parte dalla Valle d'Aosta, con la salita sul ghiacciaio del Rutor che negli ultimi 50 anni è arretrato di circa 700 metri
di Erika David 
il 22/08/2023
La campagna di Legambiente sui ghiacciai e il riscaldamento globale parte dalla Valle d'Aosta, con la salita sul ghiacciaio del Rutor che negli ultimi...
Fino a mercoledì 23 agosto anticiclone africano dominante, poi i temporali. Zero termico a 5000 metri
di Luca Mercanti 
il 21/08/2023
Fino a mercoledì 23 agosto anticiclone africano dominante, poi i temporali. Zero termico a 5000 metri

All'indomani della segnalazione di uno sbancamento abusivo nel Vallone del Grauson da parte del Comitato per la salvaguardia e della denuncia del Comune, il comitato guarda a un futuro «in direzione di un’attenzione all’ambiente»
di Erika David 
il 16/08/2023
All'indomani della segnalazione di uno sbancamento abusivo nel Vallone del Grauson da parte del Comitato per la salvaguardia e della denuncia del Comu...
L'iniziativa organizzata dal progetto fotografico L'ultimo vallone selvaggio, dal Comitato Insieme per Cime bianche e da Valle d'Aosta Aperta è stata presentata oggi
di Erika David 
il 26/07/2023
L'iniziativa organizzata dal progetto fotografico L'ultimo vallone selvaggio, dal Comitato Insieme per Cime bianche e da Valle d'Aosta Aperta è stata ...
Il parco ha raggiunto un'estensione di 7.293 ettari e comprende i comuni di Champdepraz, Champorcher e Fénis
di Danila Chenal 
il 17/07/2023
Il parco ha raggiunto un'estensione di 7.293 ettari e comprende i comuni di Champdepraz, Champorcher e Fénis