Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Dramma in gara a Viverone: nuotatore valdostano in rianimazione, ma è giallo sull’accaduto
    CRONACA
    di Luca Mercanti  
    il 06/08/2018

    Dramma in gara a Viverone: nuotatore valdostano in rianimazione, ma è giallo sull’accaduto

    Dramma in gara nel lago di Viverone, dove un nuotatore valdostano è stato colto da un malore. E’ giallo sull’accaduto.

    Lotta per la vita Davide Auletta, 46 anni, il nuotatore valdostano colto da un malore sabato 4 agosto durante la traversata del lago di Viverone, competizione alla quale hanno preso parte circa ottanta atleti. Auletta è ricoverato nel reparto di rianimazione dell’ospedale di Ponderano (BI). La notizia è riportata oggi, lunedì 6, dal settimanale Gazzetta Matin.

    Auletta era tra gli atleti che hanno gareggiato indossando la muta. E’ probabile che sia stato vittima di un colpo di calore durante lo sforzo per cercare di guadagnare la testa della gara.

    E’ giallo sulla dinamica dell’accaduto. Per gli organizzatori, Auletta ha tagliato il traguardo e solo successivamente è stato colto da malore, tanto è vero che l’atleta figura in classifica al 38° posto. Per i compagni di trasferta e gli amici, invece, lo sfortunato nuotatore è stato colto da malore mentre era nelle prime posizioni di classifica ed è stato ripescato da una imbarcazione fuori dalla rotta di gara, per essere poi portato su un pontile da dove è stato trasferito su una ambulanza del 118.

    Proprio i compagni di tante gare di Auletta ieri, domenica, hanno sporto denuncia ai carabinieri di Aosta, affinché si faccia chiarezza su quanto accaduto.

    «Stiamo valutando le dinamiche dell’incidente, ma il suo tempo è stato registrato, e questo significa che ha tagliato il traguardo e pur trovandosi in acqua aveva già concluso la gara», ha detto all’Eco di Biella Piero Sarasso, uno degli organizzatori. Una versione che non convince per nulla gli amici di Auletta, perché il nuotatore al traguardo nessuno l’ha mai visto arrivare.

    Le testimonianze

    «In classifica Auletta risulta al 38° posto, 1” dietro di me e 4” davanti a Stefano Pozzo, ragazzo con il quale mi sono impegnato in una volata finale sul traguardo – racconta Daniele Liberati -. A dar retta alla classifica, Auletta avrebbe dovuto fare la volata con me – tra l’altro cosa inverosimile perché è nuotatore molto più forte del sottoscritto -; invece ho le prove (fotografie) che non c’era assolutamente».

    Versioni contrastanti

    Per i testimoni, è impossibile che Auletta abbia raggiunto il traguardo, a differenza di quanto sostenuto dagli organizzatori; probabile che gli stessi, una volta ritirato il chip all’atleta, nel riporlo abbiano attraversato la linea del traguardo, facendo scattare la registrazione del tempo.

    «Davide aveva deciso di indossare la muta, siamo partiti insieme, ma lui, che è molto più veloce di me, si è subito portato nelle prime posizioni – racconta Andrea Camilletti, 7° al traguardo -. Quando ho tagliato il traguardo non l’ho visto e ho chiesto quanto era arrivato, ma il cronometrista mi ha detto che non risultava ancora in classifica. L’ho cercato, ma non trovandolo, mi sono preoccupato e mi sono rivolto ai volontari della croce rossa presenti a riva. Neanche loro sapevano nulla, ma mentre parlavamo hanno ricevuto la chiamata che li avvisava che un concorrente era stato ripescato e che stava per essere portato a riva con una barca che aveva a bordo due loro colleghi. Siamo andati al molo, hanno portato Davide, ma prima di far partire l’ambulanza hanno dovuto stabilizzarlo. Dopo ho parlato con Sergio Galeone, che è arrivato secondo, mi ha riferito che Davide era alle sue spalle fino a metà gara, ma che poi non l’aveva più visto. Da quello che ho sentito dire, sembra che sia stato avvistato da una canoa ben al di fuori della rotta prevista dal percorso di gara, molto sulla destra. Non so come sia possibile che risulti in classifica, quando gli hanno tolto la muta, mi sembra che non avesse il chip alla caviglia».

    Massimo Pica, 21° al traguardo, non si dà pace: «è inaccettabile quello che ha detto l’organizzazione ed è per questo che ci siamo rivolti ai carabinieri. Auletta in ogni gara arriva abbondantemente prima di tutti noi e non vedendolo al traguardo ci siamo preoccupati. Gli organizzatori hanno minimizzato, ma noi tutti vogliamo vederci chiaro. Abbiamo le prove fotografiche del fatto che al traguardo l’atleta non ci è mai arrivato e anche altre fotografie che dimostrano che qualcosa di poco chiaro, dopo il fatto, è successo. Per noi Davide è stato colto da malore mentre era in gara e chi doveva garantire la sicurezza in acqua ha perso il contatto con l’atleta. Il nostro pensiero è tutto per Davide, che sta lottando per la vita».

    (luca mercanti)

    (in foto: Davide Auletta, al centro, con gli amici)

     

     

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    ATTUALITA'
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche...
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    POLITICA & ECONOMIA
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    ATTUALITA'
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    {"aosta":"Aosta"}
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    CRONACA
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 08/05/2025
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    SPORT
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove veloci del Gornergrat a partire dal 2028
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Musica
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse musicale prosegue al Teatro Splendor il 13 maggio con il concerto del Conservatoire de la Vallée d’Aoste sempre alle 20.30
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse music...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.